Categoria: Preghiera on line Testimonianze
Testimonianza di Angela e Gennaro letta nella Veglia di Riconciliazione, Preghiera e Benedizione con e per le persone omo e transessuali tenuta nella Parrocchia cattolica di San Luca a Parma il 27 maggio 2021 La nostra vita in questi ultimi tre anni ha subito un’accelerazione vertiginosa passando da esperienze diverse, molto spesso dolorose, che si sono susseguite una dopo l’altra...
Testimonianza di Daniele del gruppo Zaccheo, cristiani LGBT di Puglia, tenuta nella preghiera online della Settimana di preghiera per le vittime dell’omofobia e della transfobia del 17 maggio 2021 Non è possibile amare gli altri se prima non si impara ad amare se stessi. Questa è forse l’arte più difficile, amarsi così come si è e non come si vorrebbe...
Meditazione biblica dei pastori battisti Angelo Reginato e Lidia Maggi su Isaia 11,1-10 tenuta nella preghiera online nella Settimana di preghiera per le vittime dell’omofobia e della transfobia del 14 maggio 2021 Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. Su di lui si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e di intelligenza,...
Meditazione bibliche di don Andrea Conocchia su 1Giovanni 4,18 tenuta nella preghiera online nella Settimana di preghiera per le vittime dell’omofobia e della transfobia del 15 maggio 2021 Nell’amore non c’è paura; anzi, l’amore perfetto caccia via la paura, perché chi ha paura teme un castigo. Quindi chi ha paura non è perfetto nell’amore. (1Gv 4,18) Leggere queste parole suscita...
Riflessione di suor Enrica Solmi su Galati 3,25-29 tenuta nella preghiera online nella Settimana di preghiera per le vittime dell’omofobia e della transfobia del 16 maggio 2021 Sopraggiunta la fede, non siamo più sotto un pedagogo. Tutti voi infatti siete figli di Dio mediante la fede in Cristo Gesù, poiché quanti siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di...
Testimonianza di Nathan Bonni tenuta nella preghiera online della Settimana di preghiera per le vittime dell’omofobia e della transfobia il16 maggio 2021 La discriminazione che subisce una persona transgender che parte dal un corpo femminile per affermare un’identità maschile è difficile da descrivere. Il primo problema è che questo tipo di percorso non esiste nell’immaginario collettivo, né quando la persona...