-
4.-6.
Per tanti giovani cristiani LGBT+, la fede è un cammino fatto di dubbi ma anche di attese luminose: il desiderio di essere accolti, di sentirsi parte di una Chiesa che ama senza condizioni. Giulia, scout da sempre, si è chiesta a lungo se la sua fede e il suo essere lesbica potessero convivere. Poi, in…
-
Video> eine Reflexion über "Eros und Fede: Ein Konflikt oder eine Energie, die wiederentdeckt werden soll?" des Theologen Don Roberto Massaro
Registrazione del 4 febbraio 2025 dell’incontro su “Eros e fede: un conflitto o un’energia da riscoprire?” tenuto dal teologo don Roberto Massaro, autore di “Si può vivere senza eros?” (EMP, Padova 2021), con la partecipazione di Luigi e Valeria, una coppia di genitori membri de La Tenda di Gionata. Con l’aiuto di don Massaro, docente di Teologia…
-
Nathalie Becquart: “la sinodalità come occasione per un cammino di maggiore inclusione”
Articolo di Nathalie Becquart* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 10 febbraio 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata. Il recente Sinodo sulla sinodalità presenta una visione della Chiesa (cattolica) caratterizzata dall’ascolto reciproco, dal dialogo e dal discernimento che potrebbe aprire nuove strade per una pastorale e un coinvolgimento…
-
Il nostro impegno parrocchiale nella pastorale con le persone LGBTQ+
Documento del Consiglio pastorale della Parrocchia cattolica della Santissima Trinità di Washington (Stati Uniti) del 20 febbraio 2022. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata. La missione della Parrocchia cattolica della Santissima Trinità, che ci chiama ad accompagnarci reciprocamente in Cristo, ci spinge a essere più consapevoli della diversità della nostra comunità e più accoglienti…
-
Non basta la compassione, con le persone transgender serve l’inclusione
Testo di Gene Robinson*, vescovo episcopale della Diocesi del New Hampshire (Stati Uniti), tratto da “Transgender Welcome: A Bishop Makes the Case for Affirmation“, edito dal Center for American Progress, gennaio 2016, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Molte persone di fede sono pronte a mostrare compassione nei confronti delle persone transgender. Dicono: “Non…
-
6. September 2025 im Santa di San Pietro Porta mit der Jubiläumspilgerreise "de la Tenta di gionata und die anderen Verbände"
A settembre 2025 i cristiani LGBT+, i loro familiari e gli operatori pastorali che li accompagnano si ritroveranno a Roma, per attraversare insieme la porta Santa in Vaticano perché la fede è un viaggio che non si percorre da soli. La preghiera ha una forza diversa quando siamo insieme, quando attraversiamo una soglia fianco a…
