Proyecto piedra angular

Por la inclusión de los cristianos LGBT+ y sus familias en las iglesias

CORNERSTONES es el blog deProyecto piedra angular, coordinado porLa Tenda di Gionata, que tiene como objetivo recoger y ofrecer testimonios y reflexiones de muchas voces sobre la acogida de los cristianos LGBT+ y sus familias en nuestras comunidades cristianas (católicas y evangélicas). ¿Cuáles son los desafíos, posibilidades y formas en que se puede lograr? ¿Qué problemas plantea y qué posibilidades abre? Cómo la teología y el estudio de la Biblia pueden ayudarnos a crear piedras angulares con las que construir comunidades cristianas más inclusivas, para que “La piedra que rechazaron los constructores"convertirse“cabeza de esquina” (Lucas 20:17-18)

  • Il mio cammino con i cattolici LGBTQ+ in Cina

    Testimonianza di Eros Shaw pubblicata nel libro “Blessed Are Those Who Mourn: Chinese Tongzhi Catholics’ Tales” (Beati coloro che piangono: racconti di cattolici Tongzhi cinesi) curato da Eros Shaw, Mark Larrimore e Michael Clifton, editore SIRD (Malesia), 2022, pp.260-264. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata. Questo testo introduttivo è stato concepito all’inizio della progettazione del…

  • “Crossing a River by Stepping on Stones”. Being an LGBTQ+ Catholic in China

    Dialogue between Alessandro Previti and Eros Shaw, a young gay Chinese Catholic, carried out within the framework of the Cornerstone Project* Eros Shaw is a young LGBTQ+ Catholic in China, where he obtained a master’s degree in theology. In the book Blessed Are Those Who Mourn: Chinese Tongzhi Catholics’ Tales (published by SIRD, 2022), he…

  • “Beati coloro che piangono”. Viaggio nelle vite dei cattolici LGBTI+ cinesi

    A cura dei volontari de La Tenda di Gionata “Blessed Are Those Who Mourn: Chinese Tongzhi Catholics’ Tales” (Beati coloro che piangono: racconti di cattolici Tongzhi cinesi) curato da Eros Shaw, Mark Larrimore e Michael Clifton, edito in Malesia nel 2022, è un libro che offre uno sguardo inedito sulle esperienze dei cattolici LGBTQI+ cinesi. Il…

  • Perché quando un figlio fa coming out, i genitori cristiani devono imparare una lingua nuova?

    Testo di Bukola Landis-Aina tratto da Relational Guide for Parents of Newly Out LGBTQ+ People (Guida per genitori cristiani con figli LGBTQ+ che hanno appena fatto coming out)* curata da B.T. Harmand, edita da Q Christian Fellowship** (Stati Uniti), pp.3-4. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Nessun membro della mia famiglia ha partecipato al…

  • Consigli di una donna transgender cattolica per le persone LGBT+ in questi tempi difficili

    Articolo di Danielle Koutsoufis* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 18 febbraio 2025, liberamente tradotto da Diego de La Tenda di Gionata Per molti nella comunità LGBTQ, le conseguenze delle elezioni presidenziali sono state causa di ansia. Mi includo in questa categoria. La retorica dannosa rivolta alle persone transgender durante tutto il ciclo della…

  • Video> Don Gianluca Carrega: LGBT+ People and the Catholic Church. ¿Qué nos enseña la historia de San Francisco?

    Abbiamo intervistato a don Gianluca Carrega, sacerdote dell’Arcidiocesi di Torino, direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Cultura e incaricato dal suo Arcivescovo di seguire da oltre dieci anni la pastorale con le persone LGBT+, di raccontarci il suo percorso e la sua riflessione su come la Chiesa cattolica possa diventare davvero uno spazio di accoglienza…