Taggato: Quaresima

In cammino nella Quaresima. La tomba

Riflessioni di Luigi Testa* sul Venerdì Santo (A Gerusalemme nel Santo sepolcro) Dalla “cappella dell’Angelo” un piccolo arco conduce al luogo della sepoltura. «Mi ha introdotto nella cella del vino e il suo vessillo su di me è amore» (Ct 2,4). Lo spazio ti permette a stento di inginocchiarti, e di poggiare la testa sulla grande pietra che copre la tomba....

In cammino nella Quaresima. A gettare il fuoco sulla terra

Riflessioni di Luigi Testa* sul Sesto venerdì di Quaresima (A Gerusalemme) Quando finalmente arrivi al Santo Sepolcro, sotto l’enorme cupola che una volta era aperta al cielo, entri, la vista si abitua al buio, e ti ritrovi ancora nell’anticamera della tomba, la “cappella dell’Angelo”. Quella domenica mattina, «entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d’una veste bianca,...

In cammino nella Quaresima. La pietra dell’unzione

Riflessioni di Luigi Testa* sul Quinto venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) Lasciata l’altura del Golgota, dopo alcuni gradini, torna forte il profumo che ci aveva rapiti all’inizio, all’ingresso. Al centro c’è, a terra, una lastra di pietra d’ocra antico, su cui pendono decine di lampade. Dall’uno e dell’altro lato della pietra, donne, uomini, bambini, vecchi, giovani, stanno in...

In cammino nella Quaresima. Lo Sposo

Riflessioni di Luigi Testa* sul Quarto venerdì di Quaresima L’altare del Calvario è fatto apposta perché tu possa entrarci, al di sotto, in ginocchio. C’è un’apertura: infili la mano, e tocchi quello che più vicino ci sia alla roccia su chi si è schiantato il male del mondo e l’amore di Dio. Se guardi bene, vedi il vetro – qui...

In cammino nella Quaresima. Stabat mater

Riflessioni di Luigi Testa* sul Terzo venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) É l’altare più piccolo di tutta la basilica. Schiacciato tra quello della crocifissione e quello del Golgota. Silenzioso, discreto; addossato ad un pilastro. Quasi tu non volessi prenderti troppo spazio, mentre il dolore per quel figlio colpito, offeso, inchiodato, ucciso ti schiaccia, ti spreme, come in...

In cammino nella Quaresima. Nei luoghi della crocifissione

Riflessioni di Luigi Testa* sul Secondo venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) sulla destra, subito, un piccolo arco dà accesso ad una salita di gradini lisi che si fa subito più ripida. La pietra, il marmo, nasconde e custodisce, ma stai salendo al luogo della Crocifissione, e allora capisci subito che non sarebbe stato giusto salirci senza fatica. Qui,...