Categoria: Senza categoria

Smettiamola di legittimare la pseudoscienza per emarginare le persone transgender!

Articolo di Maxwell Kuzma* pubblicato sul sito di NCR – National Catholic Reporter (USA) il 25 giugno 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Le principali società scientifiche di medicina, tra cui l’American Academy of Pediatrics, l’American Medical Association and l’Endocrine Society, sono assolutamente concordi: il percorso medico di affermazione di genere è un percorso...

Queer e cristiano. Un pastore evangelico ripensa il cammino di fede a partire dall’inclusione

Articolo di Jason DeRose* pubblicato sul sito National Public Radio (Stati Uniti) il 19 giugno 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Quando ha scelto il titolo per il suo nuovo libro, Queer & Christian: Reclaiming the Bible, Our Faith, and Our Place at the Table (Queer e cristiano. Riscoprire la Bibbia, la nostra fede e il nostro posto...

Un assaggio d’amore. I miei libri di donne che amano donne?

Dialogo di Katya Parente con la scrittrice Clare Lydon Quando mi sono accorta di essere lesbica, all’inizio ho sentito un gran vuoto: con chi parlarne? A chi dire questa cosa esplosiva? Mi sono buttata sui libri. Ricordo, su tutti, Maurice e poi i libri di Virginia Woolf. Ma erano altri tempi… O forse ero io ad essere particolare. Credo che...

Il 16 maggio 2025 a Fano il vescovo di Fano e l’arcivescovo di Pesaro presiederanno la veglia per il superamento dell’omobitransfobia

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21.00, nella chiesa di San Paolo apostolo di Fano, le diocesi di Fano e di Pesaro, vi invitano a una veglia di preghiera per il superamento delle discriminazioni legate all’identità di genere e ad ogni altra forma di discriminazione. La veglia sarà presieduta da mons. Andrea Andreozzi, vescovo della diocesi di Fano Fosso Ombrone...

In cammino nella Quaresima. La pietra dell’unzione

Riflessioni di Luigi Testa* sul Quinto venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) Lasciata l’altura del Golgota, dopo alcuni gradini, torna forte il profumo che ci aveva rapiti all’inizio, all’ingresso. Al centro c’è, a terra, una lastra di pietra d’ocra antico, su cui pendono decine di lampade. Dall’uno e dell’altro lato della pietra, donne, uomini, bambini, vecchi, giovani, stanno in...

In cammino nella Quaresima. Lo Sposo

Riflessioni di Luigi Testa* sul Quarto venerdì di Quaresima L’altare del Calvario è fatto apposta perché tu possa entrarci, al di sotto, in ginocchio. C’è un’apertura: infili la mano, e tocchi quello che più vicino ci sia alla roccia su chi si è schiantato il male del mondo e l’amore di Dio. Se guardi bene, vedi il vetro – qui...