Taggato: Storie & Storia LGBT

Julien Green, uno scrittore cattolico nel secolo gay

Riflessioni di Valerio Merlo*, parte prima Di origini americane, ma nato a Parigi dove ha trascorso la maggior parte della sua vita, Julien Green (1900-1998)  è stato ed è   tuttora considerato uno dei più grandi scrittori francesi del Novecento.  La sua lunga carriera  di romanziere è stata premiata con la nomina ad  Accademico di Francia e con la pubblicazione  dell’...

2 agosto 1578. Un matrimonio tra persone dello stesso sesso nella Roma del Rinascimento

Testo di Gary Ferguson tratto da “Same-Sex Marriage in Renaissance Rome: Sexuality, Identity, and Community in Early Modern Europe”, Cornell University Press, 2016, pagina 25, liberamente tradotto con DeepL.com, revisione di Innocenzo Pontillo A Roma “Sono stati presi undici fra Portughesi et Spagnuoli, i quali adunatisi in una chiesa, ch’è vicina a S. Giovanni Laterano, facevano alcune lor cerimonie, et...

Frontiere. Le vite dimenticate delle persone trans nel selvaggio West

Articolo di Sabrina Imbler pubblicato sul portale Atlas Obscura (Stati Uniti) il 21 giugno 2019, liberamente tradotto con DeepL.com, revisione di Innocenzo Pontillo Dal 1900 al 1922, Harry Allen fu uno degli uomini più noti del Pacifico nord-occidentale. Il West allora era ancora ampio e selvaggio, un luogo dove le persone andavano a cercare fortuna, per sfuggire alla legge o...

Mia madre era lesbica. La sua vita segreta negli anni Cinquanta

Articolo di Helen Garlick* pubblicato sul sito della rivista MIRALES (Spagna) il 16 Marzo 2021, liberamente tradotto da Anna Iaderosa Mia madre non era una madre ‘normale’. Era una bella bionda con un sorriso smagliante. Non le si potevano togliere gli occhi di dosso quando entrava in una stanza.  Mio padre la conobbe nel 1954, quando studiava all’Università di Cambridge....

La storia di Lena e Megilla, una relazione transessuale nell’antica Grecia

Articolo di Ana Flores* pubblicato sul sito Homosensual (Messico) il 15 febbraio 2022, liberamente tradotto da Alessandra Vescera Un avvenimento dell’antichità ormai dimenticato è la storia di Lena e Megilla, la prima relazione transessuale documentata. I dialoghi delle cortigiane è un’opera risalente all’antichità che racconta di Lena e Megilla, ovvero quella che pare essere la prima relazione transessuale documentata. La paternità di questa...