Taggato: Teologia cattolica senza censura
Articolo di Todd A. Salzman* e Michael G. Lawler** pubblicato sul sito del settimanale cattolico NCR – National Catholic Reporter il 1 dicembre 2020, liberamente tradotto da Flavia Piepoli Quando i Farisei protestarono contro Gesù che accoglieva i peccatori e mangiava con loro, lui rispose con una parabola. “Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non...
Dialogo di Katya Parente con la teologa Cristina Simonelli Sempre nell’ambito del progetto “Riprendiamoci la Parola. Bibbia e omosessualità: per una riflessione che liberi“. Dopo le due chiacchiere fatte con Laura Scarmoncin è ora la volta di un’altra relatrice: Cristina Simonelli. Presidente de il Coordinamento delle teologhe italiane dal 2013 al 2021, Cristina insegna Teologia patristica a Verona e presso...
Intervista di Christoph Brüwer a Martina Kreidler-Kos pubblicata sul portale cattolico Katholisch.de (Germania) il 28 settembre 2021, liberamente tradotta da Antonio De Caro Di tutte le questioni discusse nel Cammino Sinodale, soprattutto quelle del forum “Vivere in relazioni felici – Vivere l’amore nella sessualità e nella relazione” coinvolgono le persone, afferma Martina Kreidler-Kos. La teologa dirige il Dipartimento Pastorale della diocesi di...
Articolo di Franziska Vogt pubblicato sul portale Osthessen News (Germania) il 17 agosto 2020, libera traduzione di Antonio De Caro “Perché anche le coppie omosessuali o i divorziati risposati non dovrebbero ricevere la benedizione di Dio in una Chiesa dove vengono benedetti i mezzi dei vigili del fuoco e i campi sportivi?“, si chiede il padre Pallottino Siegfried Modenbach*, originario...
Articolo del teologo tedesco Gerhard Kruip* pubblicato sul sito cattolico Katholisch (Germania) il 29 novembre 2018, prima parte, liberamente tradotto da Antonio De Caro Come esperto cattolico di etica sociale cattolico, Gerhard Kruip studia anche l’insegnamento morale della Chiesa. Un ulteriore sviluppo è arrivato quest’anno dal Vaticano. Per questo è tanto irritato dalle dichiarazioni del cardinale Gerhard Ludwig Müller su un ateismo che...
Testo redatto dall’Associazione Teologica Cattolica d’America (Catholic Theological Society of America) pubblicata in Human sexuality: new direction in American Catholic thought, New York Paulist Press, 1977, pp. 211 e seguenti. Nel 1977, per conto della “Catholic Theological Society of America”, fu pubblicato a New York il libro Human sexuality: new direction in American Catholic thought. Alle pagine 211 e seguenti...