Taggato: Progetto TRANSizioni

Ogni giorno le persone transgender vivono la fatica di sentire le loro vite imprigionate in un corpo che non sentono loro e quella di vedersi negati diritti, rispetto e sostegno nella nostra società e anche nelle nostre comunità cristiane. Per questo vogliamo dare voce al loro cammino e a quello dei loro familiari attraverso il Progetto TRANSizioni, composto da persone transgender e non e dai loro genitori, per contribuire a combattere i pregiudizi che vivono ogni giorno con i loro familiari, nella società e nelle chiese, consci che “si teme ciò che non si conosce, e non si conosce ciò che si teme“. Se vuoi contattarci scrivici a tendadigionata@gmail.com.

Consigli di una donna transgender cattolica per le persone LGBT+ in questi tempi difficili

Articolo di Danielle Koutsoufis* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 18 febbraio 2025, liberamente tradotto da Diego de La Tenda di Gionata Per molti nella comunità LGBTQ, le conseguenze delle elezioni presidenziali sono state causa di ansia. Mi includo in questa categoria. La retorica dannosa rivolta alle persone transgender durante tutto il ciclo della campagna elettorale ha certamente scatenato...

Il coming out di mia figlia e la strana chiamata di Gedeone (Giudici 6, 11-24)

Riflessioni di Federica F. Zanoni “Ora l’angelo del Signore venne a sedere sotto il terebinto di Ofra, che apparteneva a Ioas, Abiezerita. Gedeone, figlio di Ioas, batteva il grano nel frantoio per sottrarlo ai Madianiti. L’angelo del Signore gli apparve e gli disse: «Il Signore è con te, uomo forte e valoroso!». Gedeone gli rispose: «Perdona, mio signore: se il...

Dieci cose da sapere sul TDoR, il Transgender Day of Remembrance (20 novembre)

Articolo di Chris Page* pubblicato sul sito Trans Faith Online (Stati Uniti), liberamente tradotto da Giacomo Tessaro La Transgender Day of Remembrance (TDOR) è una ricorrenza molto particolare, il cui tono e intenzione possono essere facilmente fraintesi, soprattutto dalle persone benintenzionate ma con poca famigliarità con l’ambiente transgender. Ecco quindi dieci cose che ogni alleato e organizzatore del TDOR dovrebbe sapere....

22 marzo 2023 incontro on line su “come i cristiani LGBT+ e i loro genitori possono contribuire al cammino del sinodo italiano”

“Come le persone Lgbt+, i loro genitori e gli operatori pastorali che li accompagnano possono contribuire ai Cantieri di Betania del cammino sinodale italiano?” ne parleremo ON LINE Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 20.40, col gesuita padre Pino Piva, per partecipare all’incontro basta richiedere il link a incontri@gionata.org Nella prima parte dell’esperienza sinodale vissuta nei mesi passati la Chiesa cattolica si è interrogata...

Chiesa cattolica e persone transgender. Verso un approccio pastorale

Articolo di padre James Martin SJ* pubblicato sul sito LGBTQ cattolico Outreach (Stati Uniti) il 17 maggio 2022, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte settima Finora l’approccio pastorale della maggior parte delle diocesi statunitensi è consistito nell’escludere, limitare o condannare le persone transgender, per via della paura di dare spazio alla “ideologia del gender”, o perfino di favorire l’abuso di...