22 luglio 2020 in Radio nel “Diario di Gionata” parliamo di “TRANSizioni. Viaggio nella realtà transgender”
.
“Passeggio per le vie della città, tanto buie con rabbia e paura. Ed io… vorrei essere quell’uccello per volare via da qui. Vorrei avere delle ali per volare via da qui. … Perciò devo solo mettere queste ali per provare”, così canta Annie Lennox in “Little Bird”, un testo ed un video evocativi della difficoltà di cambiare per essere se stessi, cammino che percorrono tutte le persone transessuali che vivono la fatica di vivere le loro vite in un corpo che non sentono loro.
Ne parleremo insieme su Radio Stonata, nel programma radiofonico “IL DIARIO DI GIONATA”, Mercoledì 22 luglio, alle 18, con Roberta Rosin, psicoterapeuta funzionale autrice con Chiara Dalle Luche del libro “Sconvolti. Viaggio nella realtà transgender” (Alpes Italia, 2017), e attraverso la testimonianza di Alice e Federica, in transizione da maschio a femmina (MtF), che ci parleranno dei loro sogni, delle loro difficoltà e del cammino che stanno percorrendo per sentirsi semplicemente se stessi.
Attraverso le loro storie vogliamo dare voce alle tante persone che percorrono questo cammino a cui spesso vengono negati diritti, rispetto e sostegno nella nostra società e spesso anche nelle comunità cristiane. E tu ascolterai la loro voce?
Per ascoltare la regisrazioone della trasmissione clicca qui
Se vuoi fare una domanda a uno degli ospiti della puntata inviala pure a tendadigionata@gmail.com
Per riascoltare tutte le passate puntate de “Il Diario di Gionata” clicca qui
Pagina Web: gionata.org/tag/il-diario-di-gionata
I TEMI DELLE PROSSIME PUNTATE:
Mercoledì 29 luglio, alle 18, incontreremo alcuni volontari del Ragusa Pride 2020 che ha coinvolto, per un anno, la cittadinanza di questa città siciliana in una serie di incontri ed eventi, in cui hanno voluto dare voce a quanti sono considerati una minoranza (Cristiani LGBT, migranti, etc..) nella nostra società per contribuire a buttare giù incomprensioni e diffidenze: “Perché non ci sono minoranze più minoranze di altre, perché finché una categoria sociale è definita minoranza le cittadine e i cittadini di quel Paese non saranno tutte e tutti uguali”.
Mercoledì 5 agosto, alle ore 18 ascolteremo dalla voce dei volontari dello sportello migranti LGBT dell’ARCIGAY di Pesaro-Urbino le tante storie vissute di chi arriva in Italia, soprattutto dall’Africa e dal medio oriente, per sfuggire alla violenza dell’omofobia e da leggi persecutorie contro le persone LGBT.
Radio Stonata, la web radio italo-canadese che racconta i mondi, i suoni e le tendenze dei “Millennials”, ogni mercoledì alle 18, ospiterà il programma “IL DIARIO DI GIONATA” per dare voce alla comunità LGBT e alle realtà dei cristiani LGBT italiani e per scoprire tante storie di vita che aspettano solo di essere raccontate. Un programma curato da Mattia, realizzato con la collaborazione dei volontari del Progetto e de La Tenda di Gionata.