28 aprile 2010, a Roma tavola rotonda su ‘Il movimento glbtqi e la società’

Questo vuol essere sopratutto un momento di discusssione a più voci per capire se le difficoltà per l’affermazione della “questione omosessuale e transessuale” sono generate solo dal pregiudizio e dall’omofobia, difficili da scalfire, oppure ci sono anche delle dinamiche interne al movimento che possono essere smussate per invertire questa situazione di stallo?
Il linguaggio e la comunicazione utilizzati all’interno del movimento glbtqi sono forse autoreferenziati, comprensibili e metabolizzabili solamente dalle persone
glbtqi stesse? E’ possibile un lavoro che porti a comunicare con la società parlando un linguaggio che sia facilmente metabolizzabile, senza snaturare la propria identità?
E’ arrivato il momento, come movimento glbtqi nel suo complesso, per serrare le fila, fare massa critica e trovae un minimo comun denominatore su cui lavorare in maniera convergente?
A queste e ad altre domande si tenterà di dare una risposta nel corso della Tavola Rotonda, organizzata da Nuova Proposta perché, “in quanto cristiani, crediamo fermamente nel dialogo, nel confronto e nel costruire insieme, nel potenziale di fecondità del movimento glbtqi, nella contaminazione della società, nella formazione e informazione”.
Il movimento glbtqi e la società: comunicazione, linguaggi, istanze e prospettive di maggior efficacia
28 aprile 2010, ore 20.30 – Roma, Aula Magna Facoltà di Teologia Valdese, via Pietro Cossa 44
Moderatore: Stefano Campagna (giornalista e conduttore TG1)
Interventi “istituzionali”
– On.le Anna Paola Concia: deputato PD
– Aurelio Mancuso: già presidente Arcigay
Interventi delle associazioni
– Guido Allegrezza (We Have A Dream)
– Imma Battaglia (Presidente DGP)
– Paolo Patanè (Presidente Arcigay)
– Rossana Praitano (Presidente Circolo Mario Mieli – da confermare)
– Francesca Poli (ArciLesbica)
– Sergio Rovasio (segretario Certi Diritti)
– Fabianna Tozzi (Presidente Transgenere)
– un rappresentante di AGEDO (da confermare)
– un rappresentante di Famiglie Arcobaleno (da confermare).