Categoria: Il dibattito nelle Chiese

Costruendo insieme la Chiesa sinodale

Documento finale redatto dall’assemblea “Costruendo insieme la Chiesa sinodale”* nell’Assemblea nazionale della rete sinodale (Assisi, 22-23 febbraio 2025) L’assemblea nazionale “Costruendo insieme la Chiesa sinodale”, promossa ad Assisi il 22-23 febbraio dalla rete di una trentina di associazioni, gruppi e comunità riunitisi nel 2021 per partecipare insieme al Cammino sinodale delle Chiese in Italia, presenta le proposte e le riflessioni emerse...

Il bello che ci nutre. Immaginare il cambiamento della chiesa cattolica  col metodo sinodale 

Riflessioni di Mara Grassi e Antonio de Caro dell’associazione La tenda di Gionata sull’Assemblea nazionale della rete sinodale (Assisi, 22-23 febbraio 2025) Quello che segue è il resoconto del lavoro fatto ad Assisi nel pomeriggio di sabato 22 marzo 2025, durante l’incontro nazionale della Rete sinodale.  In particolare, Mara e Antonio de La Tenda di Gionata, hanno guidato i lavori...

Quando le diverse esperienze s’incontrano generano vita all’interno della Chiesa cattolica

Testimonianza di Corrado e Michela della rete 3volteGenitori sull‘Assemblea nazionale della rete sinodale (Assisi, 22-23 febbraio 2025) ‘Io lo darò alla tua progenie’. Io te l’ho fatto vedere con i tuoi occhi, ma tu non vi entrerai” (Dt 34,4) Con Michela, mia moglie,  portiamo nel cuore le due bellissime giornate “profetiche” di Assisi in cui abbiamo intravisto “la terra promessa...

Video> Don Gianluca Carrega: Le persone LGBT+ e la chiesa cattolica. Cosa ci insegna la storia di San Francesco?

Abbiamo intervistato a don Gianluca Carrega, sacerdote dell’Arcidiocesi di Torino, direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Cultura e incaricato dal suo Arcivescovo di seguire da oltre dieci anni la pastorale con le persone LGBT+, di raccontarci il suo percorso e la sua riflessione su come la Chiesa cattolica possa diventare davvero uno spazio di accoglienza e inclusione, senza perdere la...

Nathalie Becquart: “la sinodalità come occasione per un cammino di maggiore inclusione”

Articolo di Nathalie Becquart* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 10 febbraio 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata. Il recente Sinodo sulla sinodalità presenta una visione della Chiesa (cattolica) caratterizzata dall’ascolto reciproco, dal dialogo e dal discernimento che potrebbe aprire nuove strade per una pastorale e un coinvolgimento più inclusivi. L’obiettivo della conversione...

Serve ancora impegnarsi per rendere la Chiesa cattolica inclusiva con i credenti LGBTQ+?

Riflessioni di Matthias Altmann*, pubblicato su katholisch.de (Germania) il 6 febbraio 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Negli ultimi tempi, alcune dichiarazioni (nella chiesa cattolica tedesca) hanno lasciato trasparire un certo disincanto. Sono passati tre anni dall’inizio di #OutInChurch** (per dare visibilità ai cattolici LGBTQ+,) e i rappresentanti dell’iniziativa ammettono che molte delle loro richieste fondamentali sono ancora...