Categoria: Il dibattito nelle Chiese

Educatori sempre. Il contributo sinodale degli insegnanti di religione vicini ai cristiani LGBT+

Contributo al  cammino sinodale messo a punto da un gruppo di insegnanti di religione vicini ai gruppi di cristiani LGBT+ tratto dal “Dalle frontiere al Sinodo. Alcuni percorsi fatti con i cristiani LGBT+ all’interno del cammino sinodale in Italia”, curato dal gesuita padre Pino Piva e Gianni Geraci, edito da La Tenda di Gionata, gennaio 2023, pp.19-22 Annunciare il Vangelo...

Il cardinale McElroy: “tutte le branche della teologia devono occuparsi della realtà concreta della vita”

Riflessioni di monsignor Robert W. McElroy* pubblicate sul sito del settimanale gesuita America (Stati Uniti) il 2 marzo 2023, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro, parte seconda e ultima La tradizione morale secondo cui tutti i peccati sessuali sono peccati gravi è una deduzione astratta che deriva da un concetto mutilato della vita morale cristiana; è una definizione di peccato per...

Il cardinale McElroy: le persone LGBT e i divorziati “non dovrebbero essere escluse dall’Eucarestia”

Riflessioni di monsignor Robert W. McElroy* pubblicate sul sito del settimanale gesuita America (Stati Uniti) il 2 marzo 2023, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro, parte prima Lo scorso gennaio [il settimanale] America ha pubblicato un mio articolo sul tema dell’inclusione nella Chiesa, e le posizioni che ho presentato hanno ricevuto sia sostegno che critiche. La maggior parte dei critici si...

Il sesso e il peccato nella chiesa cattolica secondo il cardinale McElroy: “Come possiamo andare in avanti?”

Intervista al cardinale Robert McElroy* a cura del podcast Jesuitical** pubblicata sul sito del settimanale gesuita America (Stati Uniti) il 3 febbraio 2023, liberamente tradotta da Giacomo Tessaro, parte terza e ultima Zac Davis: A mio avviso, siamo nel classico ambito del figliol prodigo. Tutti viviamo questa parabola, e penso che molti di noi, nella Chiesa, siano pronti ad essere...

Come vivono le persone LGBT+ nelle diverse realtà cattoliche?

Articolo di Gregor Jansen* pubblicato sul sito dei gruppi giovanili dell’arcidiocesi di Vienna (Austria) nel marzo del 2013, liberamente tradotto da Sara Pasini Circa due anni fa, una volontaria dei gruppi giovanili cattolici (dell’arcidiocesi cattolici di Vienna) mi rivelò di aver capito di essere lesbica, e che se avesse avuto una relazione non l’avrebbe voluta nascondere, bensì rendere pubblica. Immaginava...

Il sesso e il peccato nella chiesa cattolica secondo il cardinale McElroy: “il vizio di giudicare”

Intervista al cardinale Robert McElroy* a cura del podcast Jesuitical**, pubblicata sul sito del settimanale gesuita America (Stati Uniti) il 3 febbraio 2023, liberamente tradotta da Giacomo Tessaro, parte prima Cosa occorre per costruire una Chiesa radicalmente inclusiva? A questa domanda ha tentato di rispondere il cardinale Robert McElroy in un recente articolo sul nostro settimanale (dei gesuiti America); il...