Categoria: Il dibattito nelle Chiese
Articolo di Robert Shine* pubblicato nel sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) il 20 marzo 2020, liberamente tradotto da Sabina Mastandrea In Germania una rivista diocesana ha recentemente presentato tre diversi punti di vista sulla questione LGBTQ nella Chiesa: quello di un operatore ecclesiastico gay, quello di un teologo e quello di un sessuologo. Bene, la rivista...
Articolo di Laurence Villoz* pubblicato sul sito protestante Réformés (Svizzera) il 21 marzo 2019, liberamente tradotto da Giovanna Palazzo Invitati dall’Associazione Cristiana LGBT+ di Neuchâtel, Arc-en-ciel (Svizzera), l’autore Michel Anquetil e il sacerdote Joël Pralong offrono la loro prospettiva sulle coppie dello stesso sesso nella Chiesa Cattolica. “Dobbiamo cambiare la dottrina. La tradizione, per quanto riguarda gli omosessuali, non è...
Testo del cardinale Marcello Semeraro, vescovo di Albano, pubblicato* su “Noi, famiglia & Vita”, supplemento mensile del quotidiano Avvenire del 25 ottobre 2020, pp.20-21 «L’epocale cambiamento dell’ethos sessuale si propone al discernimento della Chiesa come uno dei “segni del tempo” che deve essere scrutato e interpretato alla luce del Vangelo. Entro la trasformazione dei costumi sessuali risulta di particolare rilievo...
Riflessioni del teologo di Riccardo Larini* pubblicate su “Riprendere altrimenti” il 16 novembre 2020 Ho l’impressione che diversi amici teologi e giornalisti cattolici, dopo la pubblicazione dell’intervista a papa Francesco contenente affermazioni sulle persone omosessuali, si siano concentrati molto poco sul nodo centrale del problema, per lanciarsi in complesse elucubrazioni sull’utilizzo improprio del taglia e cuci nel filmato in questione,...
. Riflessioni di Federico Tulli pubblicate sul settimanale Adista Segni Nuovi n°42 del 28 novebre 2020, pag.12 Alcune affermazioni contenute nel documentario Francesco dello sceneggiatore Evgeny Afineevsky hanno suscitato, negli ultimi giorni, varie reazioni e interpretazioni. Si offrono quindi alcuni elementi utili, con il desiderio di favorire una corretta comprensione delle parole del Santo Padre. Più di un anno fa,...
Riflessioni di Massimo Battaglio Domenica sera sono andato a messa con un amico nell’unica chiesa della mia città dove c’è una funzione dopo cena. Combinazione: è la più omofoba di tutte. Fino a non molto tempo fa c’era un vice-parroco amico delle sentinelle in piedi. Oggi ci sono i ragazzi che ha tirato su. Difficile discuterci. Bene: io, che parlo...