Categoria: Esperienze pastorali
Le persone gay, lesbiche e trans “desiderano incontrare una Chiesa che sia casa accogliente per loro. Le nostre comunità sono in grado di esserlo … ?” (Sinodo 2014, Relatio post disceptationem, 13 ottobre 2014). Un viaggio tra le diverse esperienze di pastorale per e con le persone omosessuali in corso nelle nostre comunità cristiane, italiane e straniere.
Testo di Phoebe Carstens*, pubblicato su New Ways Ministry (Stati Uniti) in data 3 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. In India, un gruppo di suore cattoliche ha scelto di mettersi in cammino accanto alle persone transgender, aprendo un rifugio pensato per accoglierle e sostenerle in un momento di profonda vulnerabilità. È una storia di ascolto, di...
Documento del Consiglio pastorale della Parrocchia cattolica della Santissima Trinità di Washington (Stati Uniti) del 20 febbraio 2022. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata. La missione della Parrocchia cattolica della Santissima Trinità, che ci chiama ad accompagnarci reciprocamente in Cristo, ci spinge a essere più consapevoli della diversità della nostra comunità e più accoglienti verso coloro che sono emarginati...
Giovanni non avrebbe mai immaginato di sentirsi così spiazzato. Un uomo di fede, cresciuto con l’idea che la famiglia fosse il cuore pulsante della sua vita, si è sempre sforzato di essere un padre presente. Ma quando suo figlio Marco, una sera d’inverno, gli ha detto con voce tremante: “Papà, sono gay”, il mondo ha vacillato. Non perché non amasse...
Testo del discorso tenuto dal Cardinale Gregory ai membri della comunità LGBTQ+ presso la Holy Trinity Catholic Church a Washington, D.C. il 22 gennaio 2025, pubblicato su Outreach.faith (Stati Uniti) il 28 gennaio 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata La nostra fede è un dono prezioso, un dono che nessuno di noi può davvero meritare o comprendere fino...
Articolo di Vittoria Prisciandaro pubblicato sul settimanale cattolico CREDERE n.5 del 4 febbraio 2024, pp.30-33 A Firenze, suor Fabrizia Giacobbe e le sue consorelle da quasi vent’anni accompagnano un gruppo di persone credenti omoaffettive e sono state pioniere dell’accoglienza raccomandata oggi dal Papa: «vogliamo solo camminare insieme, dice, «perché la Chiesa sia casa di tutti». Ospitereste un gruppo di cristiani...
Reportage di David Van Biema* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 19 agosto 2024 e liberamente tradotto da Diego e Ilaria de La Tenda di Gionata, undicesima e ultima parte È una giornata di inizio estate grigia e piovigginosa a New York. Suor Derouen, in controtendenza, indossa una vivace tunica turchese con pantaloni neri, ballerine e il ciondolo delle Suore della Pace. Un...