-
From the Temple of Florence to the ecumenical journey: the Italian Evangelical Churches for overcoming homotransphobia
Riflessioni a cura de volontari del Progetto Evangelici Era il 2007 quando, nel Tempio valdese di Firenze, si svolse la prima veglia contro l’omofobia e la transfobia con i cristiani LGBT+ del gruppo Kairos. Un piccolo gruppo di credenti si riunì per pregare e riflettere su una realtà dolorosa: l’odio, la discriminazione e la violenza…
-
Il Cardinale cattolico Cupich: “Mettiamo da parte i preconcetti e ascoltiamo le persone LGBT”
Riflessioni del cardinale Blase J. Cupich pubblicate sul sito Outreach.faith (Stati Uniti) il 6 gennaio 2025, liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata L’approccio sinodale alla vita della chiesa che Papa Francesco sta incoraggiando mi ha aiutato molto. Mi ha costretto a ripensare al modo in cui servo la Chiesa e al modo in cui…
-
Il coming out di mia figlia e la strana chiamata di Gedeone (Giudici 6, 11-24)
Riflessioni di Federica F. Zanoni “Ora l’angelo del Signore venne a sedere sotto il terebinto di Ofra, che apparteneva a Ioas, Abiezerita. Gedeone, figlio di Ioas, batteva il grano nel frantoio per sottrarlo ai Madianiti. L’angelo del Signore gli apparve e gli disse: «Il Signore è con te, uomo forte e valoroso!». Gedeone gli rispose:…
-
"God does not make people preferences" (acts 10,34-35) will be the verse that will combine the vigils in May for the overcoming of the homotransbifobia 2025
Ogni anno, maggio si accende di speranza e impegno con le Veglie ecumeniche di preghiere e i culti domenicali dedicati al superamento dell’omotransbifobia e di ogni discriminazione. Quest’anno, il versetto biblico che guiderà questo cammino spirituale e comunitario che è risultato il più votato nella consultazione pubblica on line, appena conclusa, è tratto dagli Atti…
-
Il vescovo episcopale Gene Robinson: “la mia lettera d’amore alla comunità transgender”
Testo di Gene Robinson*, vescovo episcopale della Diocesi del New Hampshire (Stati Uniti), tratto da “Transgender Welcome: A Bishop Makes the Case for Affirmation“, edito dal Center for American Progress, gennaio 2016, pp.1-4, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Questo testo è una lettera d’amore dedicata alla comunità transgender, una sorta di “grazie” e…
-
«La Chiesa siamo noi!». Il cammino di suor Derouen con le persone transgender
Reportage di David Van Biema* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 19 agosto 2024 e liberamente tradotto da Diego e Ilaria de La Tenda di Gionata, undicesima e ultima parte È una giornata di inizio estate grigia e piovigginosa a New York. Suor Derouen, in controtendenza, indossa una vivace tunica turchese con pantaloni neri, ballerine e il ciondolo…
