"Get up, take your bed and walk" (John 5: 1-16)
Biblical reflections by Mauro Leonardi*, priest and writer
Just today, women's day, it is nice to underline how Jesus always puts himself on the side of the weakest, of those who have waited, sometimes with pain and suffering, for a long time to be recognized in their dignity. That Jesus does not hesitate to go against what was judged "law" - not to heal on Saturday - to protect, heal, heal.
From the Gospel according to John 5: 1-16
Era un giorno di festa per i Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. V’è a Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, una piscina, chiamata in ebraico Betzaetà, con cinque portici, sotto i quali giaceva un gran numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici. Un angelo infatti in certi momenti discendeva nella piscina e agitava l’acqua; il primo ad entrarvi dopo l’agitazione dell’acqua guariva da qualsiasi malattia fosse affetto. Si trovava là un uomo che da trentotto anni era malato. Gesù vedendolo disteso e, sapendo che da molto tempo stava così, gli disse: «Vuoi guarire?». Gli rispose il malato: «Signore, io non ho nessuno che mi immerga nella piscina quando l’acqua si agita. Mentre infatti sto per andarvi, qualche altro scende prima di me». Gesù gli disse: «Alzati, prendi il tuo lettuccio e cammina». E sull’istante quell’uomo guarì e, preso il suo lettuccio, cominciò a camminare. Quel giorno però era un sabato. Dissero dunque i Giudei all’uomo guarito: «E’ sabato e non ti è lecito prender su il tuo lettuccio». Ma egli rispose loro: «Colui che mi ha guarito mi ha detto: Prendi il tuo lettuccio e cammina». Gli chiesero allora: «Chi è stato a dirti: Prendi il tuo lettuccio e cammina?». Ma colui che era stato guarito non sapeva chi fosse; Gesù infatti si era allontanato, essendoci folla in quel luogo. Poco dopo Gesù lo trovò nel tempio e gli disse: «Ecco che sei guarito; non peccare più, perché non ti abbia ad accadere qualcosa di peggio». Quell’uomo se ne andò e disse ai Giudei che era stato Gesù a guarirlo. Per questo i Giudei cominciarono a perseguitare Gesù, perché faceva tali cose di sabato.
* Mauro Leonardi (Como 1959) has been a priest since 29 May 1988 and has been inhabited in Rome since then. He spends many hours of his day to make the priest and prefers to build bridges rather than raising walls. For years he has been writing stories, articles, essays and books that revolve around the relationship between man and God. Author of the blog Like Jesus. Abelis (Lindau) is his latest novel. The volunteers of the Gionata project thank him for sharing these reflections on the word with us.