Autore: Giacomo

La porta delle pecore (10:1-11). Michela Murgia e la “pratica della soglia”

Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 13 maggio 2023 Il nostro incontro si apre parlando della vicenda personale di Michela Murgia, che ci ha colpito molto. In una sua intervista ad Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera parla del suo incontro con un male incurabile, un cancro al quarto stadio....

“Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi” (Gv 20, 19-23)

Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 7 aprile 2020 Giovanni 20:19-23 è una chiamata generalizzata all’amore e alla misericordia, che riguarda l’intera comunità, sembra esprimere il brano di Giovanni: un messaggio di speranza, una parola di incoraggiamento per liberarci dalla paura che avvolge noi tutti, soprattutto in questo periodo, una...

“Essi però dubitarono” (Matteo 28:16-20)

Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma dell’11 febbraio 2020, pubblicato su Adista del 25 aprile 2020 L’ultima delle apparizioni nel vangelo di Matteo 28:16-20 ripropone il tema della difficoltà da parte dei discepoli a riconoscere Gesù: “Essi però dubitarono”, ricorrente nelle varie apparizioni riportate nei Vangeli. Non è mai dal suo...

Fantasmi queer in salotto. Dentro al fantastico dell’Ottocento

Dialogo di Katya Parente con la studiosa Francesca Saggini E se vi dicessi che fantasmi, vampiri e gran parte dell’immaginario gotico potrebbe nascondere echi queer? Di questo parliamo con la nostra ospite di oggi, Francesca Saggini, professore ordinario di letteratura inglese presso l’Università degli Studi della Tuscia e curatrice del volume antologico“Il fantasma in salotto. Dentro al fantastico dell’Ottocento” (Unicopli...

Il mio cammino di monaco buddista queer

Dialogo di Katya Parente con il monaco buddhista Kodo Nishimura Kodo Nishimura è uno di quei personaggi difficilmente inquadrabili. È un affascinante giovane uomo che gioca con il concetto di genere, molto glam, che rilascia interviste, e nello stesso tempo è un ascetico monaco buddhista. Questa sua apparente dicotomia mi ha intrigato parecchio, e ho tentato di contattarlo. Con successo....

“Non abbiate paura!”(Matteo 28,1-10)

Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 18 aprile 2023 Matteo 28:1-10: In un’alba incerta due donne si recano al sepolcro di Gesù. Spavento e gioia accompagnano la scoperta della tomba vuota e la loro corsa per portare l’annuncio ai discepoli: Gesù è risorto! Difficilmente un racconto della sepoltura e risurrezione di Gesù...