“So the last will be first, and the first will be last” (Matthew 20:1-16)
Biblical reflections by Mauro Leonardi*, priest and writer
God gives all of himself to everyone and what matters is not the moment or the time we spent with Him, but the love with which we responded to his gaze. Sometimes in the last called we find a greater adhesion and faith than in those who were called at the first light of dawn.
From the Gospel according to Matthew 20:1-16
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”. Ed essi andarono. Uscì di nuovo verso mezzogiorno, e verso le tre, e fece altrettanto. Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: “Perché ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?”. Gli risposero: “Perché nessuno ci ha presi a giornata”. Ed egli disse loro: “Andate anche voi nella vigna”. Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: “Chiama i lavoratori e dà loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi”. Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch’essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo”. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”. Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi».
* Mauro Leonardi (Como 1959) has been a priest since 29 May 1988 and has been inhabited in Rome since then. He spends many hours of his day to make the priest and prefers to build bridges rather than raising walls. For years he has been writing stories, articles, essays and books that revolve around the relationship between man and God. Author of the blog Like Jesus. Abelis (Lindau) is his latest novel. The volunteers of the Gionata Project thank him for wanting to share these reflections on the Word with us.