Taggato: Bibbia queer

Parlare di un Dio queer significa parlare di una trascendenza foriera di trasformazione, di una fonte immanente di scompaginazione rivoluzionaria, per far emergere ciò che contraddice lo status quo, e dunque anche le norme che regolano la sessualità e il potere che ne deriva. Proprio i testi biblici che sono stati utilizzati per stigmatizzare le persone LGBT sono testi che, rileggendoli con attenzione, lottano contro la presunzione umana così rapida nel classificare, giudicare e condannare, perche vogliono far riscoprire ai credenti che ci troviamo tutti nella stessa posizione di fronte a Dio, che tutti possiamo beneficiare della sua grazia. Ti va di rileggere queste pagine bibliche da una prospettiva queer?

I dolori di Lazzaro

Testo del pastore Jione Havea*, pubblicato come “Lazarus Troubles”** in Bible Trouble: Queer Reading at the Boundaries of Biblical Scholarship, a cura di T.J. Hornsby e K. Stone, Society of Biblical Literature (Stati Uniti), nel gennaio 2011. Liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo, volontario del Progetto Gionata. “E avvicinatosi, Gesù rotolò via la pietra dalla porta del sepolcro. E subito, entrato...

Decostruire la norma: l’irrompere della diversità nella conversione dell’eunuco etiope

Testo di Sean D. Burke*, pubblicato in Bible Trouble: Queer Reading at the Boundaries of Biblical Scholarship**, a cura di Teresa J. Hornsby e Ken Stone.Editore Society of Biblical Literature, Atlanta (Stati Uniti), 2011, pp. 175-191.Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Mi sono concentrato sulla storia dell’eunuco etiope in Atti degli Apostoli 8:26-40 inizialmente per il mio interesse verso...

Dov’è il vino? L’urgenza di avere una chiesa cattolica più inclusiva

Testo di padre Paul Morrissey, OSA*, pubblicato sul sito di New Ways Ministry (Stati Uniti) il 19 gennaio 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Nel film Jesus of Nazareth (Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli, 1977), c’è una scena in cui Gesù danza gioiosamente con i suoi discepoli a una festa di nozze. Questa scena è sempre stata...

Cosa dice la Bibbia sul sesso? Ascolta la saggezza del tuo corpo

Riflessioni di Brian G. Murphy Quando si parla di sesso e fede, so che vuoi fare le cose per bene. La nostra sessualità è strettamente intrecciata con ciò che siamo: è parte di questo ciò che la nostra anima sente e quello che il nostro corpo prova. Per i cristiani moderni, la nostra sessualità è anche un campo di battaglia....

Dio è morto oggi? L’abbiamo ucciso o forse no!

Riflessioni di Brian G. Murphy* pubblicate su Queer Theology.com (Stati Uniti), liberamente tradotte da Innocenzo Pontillo  Undici anni fa ho scritto un articolo che iniziava con una citazione di Friedrich Nietzsche: “Dio è morto! Dio resta morto! E noi l’abbiamo ucciso!”. Ho continuato dicendo: “Passo almeno due giorni su sette a credere che Dio non esista. Che siamo una collezione...