Taggato: Storie & Storia LGBT
Riflessioni di Lavinia Capogna La storia di Tchaikovsky e di madame Von Meck è una delle vicende umane più appassionate e tragiche di tutta la storia della musica. Bisogna avvicinarsi a questa storia con delicatezza perché ci sono alcune cose che non sappiamo. E’ una vicenda umana che si ambientò in quella Russia del 1800 che, per quanto oppressa dal...
Articolo di Mike Aquilina* pubblicato sul portale Angelus News (Stati Uniti) il 20 luglio 2018, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo “In futuro tutti saranno famosi in tutto il mondo per quindici minuti” (Warhol) Andy Warhol, l’iconico artista della Pop Art, aveva una relazione complicata con la Chiesa. Ma la fede cattolica era essenziale per la sua arte. … Warhol ha...
Articolo pubblicato sul sito Medievalists.net (Canada), liberamente tradotto da Diana Tra le questioni che l’attuale Chiesa Cattolica sta dibattendo c’è quella se i preti debbano sposarsi o meno, e come accettare l’omosessualità. È interessante notare che circa novecento anni fa entrambi questi temi erano presenti nel mondo anglo-normanno. Durante l’Alto Medioevo il matrimonio dei preti in teoria era vietato, ma...
Articolo di Roland Betancourt* pubblicato sul sito del settimanale Time (Stati Uniti) il 6 ottobre 2020, liberamente tradotto da Nadia DI Oggigiorno è facile pensare che il desiderio tra persone dello stesso sesso, specialmente tra uomini, sia in contrasto con la storia del cristianesimo. Ci sono molti elementi del cristianesimo conservatore evangelico (dai famigerati picchettaggi della chiesa battista di Westboro,...
Articolo di Sarah Prager pubblicato sul sito del periodico al femminile The Lily (Stati Uniti) il 27 marzo 2021, liberamente tradotto da Silvia Lanzi Nel 1998, ad Amsterdam, un’amica di Helene Faasen continuava ad insistere di avere la persona perfetta per un appuntamento al buio. Ma Helene, allora trentaduenne, non credeva molto nella sicurezza dell’amica: “In pratica si basava solo...
Testo di Dion Overtoun pubblicato sul suo blog Frightful/Filthy (Stati Uniti) il 26 giugno 2020, molto liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo Immagina di essere nel XV secolo e di essere il fratello di Dracula. Immagina di essere lo stesso ragazzo, ma che il sultano Maometto II sia il tuo amante. “Cel Frumos“, che in rumeno vuol dire “il bello”, era...