27 aprile 2025 webinar on line con la poetessa statunitense Joy Ladin su bibbia, genere e fede

Domenica 27 aprile 2025, alle ore 18, on line Webinar IN/VERSE su identità trans, poesia, bibbia ed ebraismo.
Cosa significa vivere la propria autenticità rileggendo la Bibbia attraverso una prospettiva transgender? Ci aiuterà a rispondere questa domanda Joy Ladin, poetessa e saggista statunitense, prima persona apertamente transgender a insegnare in un’istituzione ebraica ortodossa; autrice dell’autobiografia, inedita in Italia, “L’anima dello straniero: leggere Dio e la Torah da una prospettiva transgender (The Soul of the Stranger: Reading God and Torah from a Transgender Perspective) e di diversi testi in cui ha esplorato il rapporto tra spiritualità, genere ed emarginazione, offrendo una lettura radicale e profondamente umana della Torah. Un incontro per chi desidera approfondire il rapporto tra genere, tradizione, inclusione e appartenenza.
Moderano l’incontro Letizia Tomassone e Daniela Di Carlo, pastore e teologhe della Chiesa Valdese. Il Webinar sarà con traduzione simultanea in italiano.
Per ricevere il link Zoom è necessario registrarsi on line cliccando qui
Webinar organizzato in collaborazione con REFO+ e Keshet Italia dal Progetto Cornerstone de La Tenda di Gionata, che si propone di promuovere l’accoglienza e l’inclusione nelle comunità di fede. Progetto sostenuto da Commissione Fede Genere e Sessualità delle chiese delle chiese battiste, metodiste e valdesi (BMV) e dalla Federazione Giovanile Evangelica Italiana (FGEI) e il sostegno di Drachma Malta, Global Network of Rainbow Catholics, China Catholic Rainbow Community (Cina) e Rainbow Home of Seven Sisters – RHOSS (India).
L’edizione 2025 del Progetto Cornerstone è co-finanziata dal fondo OttoxMille della Chiesa Valdese (OPM/2024/47240)