Taggato: Progetto Cornerstone

PIETRE D’ANGOLO è il blog del Progetto Cornerstone, coordinato da La Tenda di Gionata, che vuol raccogliere e offrire testimonianze e riflessioni a più voci sull’accoglienza dei cristiani LGBT+ e le loro familiari nelle nostre comunità cristiane (cattoliche e evangeliche). Quali sono le sfide, le possibilità ed i modi con cui si può realizzare? Quali sono i problemi che pone e le possibilità che apre? Come la teologia e lo studio della Bibbia possono aiutarci a realizzare delle pietre d’angolo con cui costruire comunità cristiane più inclusive, affinché “La pietra che i costruttori hanno scartato” diventi “testata d’angolo” (Luca 20:17-18)

Un percorso a spirale: sulle orme della diversità

Intervento tenuto da Elizabeth E. Green*, pastora battista e teologa, tenuto nell’incontro “PIETRE D’ANGOLO” (Firenze, 5 aprile 2025). Trascrizione, rivista dalla relatrice, realizzata dai volontari de La tenda di Gionata Il cuore della proposta di oggi è una riflessione condivisa: dove siamo arrivati, come chiese, nel rapporto con le persone LGBTQ+? A che punto siamo in questo cammino? Allo stesso tempo,...

L’Eros nella Sacra Scrittura. Spunti per un rinnovamento dell’etica sessuale

Intervento di don Roberto Massaro*, teologo morale e docente, tenuto nell’incontro “PIETRE D’ANGOLO” (Firenze, 5 aprile 2025). Trascrizione rivista dell’autore realizzata dai volontari de La tenda di Gionata. Sono davvero contento di condividere con voi questo momento, anche se breve. Mi hanno detto – scherzando ma neanche troppo – che alle 12.40 dovremo assolutamente essere fuori, perché è tempo di pranzo!...

Dall’ascolto ai piccoli gesti. Il cammino di suor Enrica con le persone LGBT+

“Negli ultimi anni, quello che ha preso il mio cuore è la pastorale con i miei amici del mondo LGBT.” Con queste parole suor Enrica Solmi, francescana dell’Immacolata di Palagano (Modena), apre il racconto del suo percorso personale e di fede, che l’ha portata ad ascoltare e accompagnare le persone LGBT+ e i loro genitori all’interno della Chiesa cattolica. Suor...

Forme plurali di famiglie e relazioni d’amore nella riflessione teologica

Intervento di Letizia Tomassone*, pastora valdese e autrice di saggi su teologia e genere, all’incontro “PIETRE D’ANGOLO” (Firenze, 5 aprile 2025), trascrizione a cura dei volontari de La tenda di Gionata rivista dell’autrice. Mi chiamo Letizia, sono pastora della Chiesa valdese. Questo pomeriggio vorrei introdurre il tema che mi è stato affidato: le forme plurali di famiglie. Vorrei cominciare con due...

Fede queer: la rivoluzione silenziosa che nasce tra i banchi delle chiese

Articolo di Matt Alderton pubblicato su USA Today (Stati Uniti) il 13 giugno 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Shelley Washington aveva appena sedici anni quando capì due verità fondamentali su di sé: da un lato, sentiva di essere chiamata a diventare pastora; dall’altro, sapeva di essere lesbica. «Sono cresciuta nella Chiesa Battista Missionaria, dove le donne non...

La Chiesa cattolica vuole accogliere le persone LGBTQ+ e offrirgli l’annuncio del Vangelo?

Testo di Alexander M. Santora*, pubblicato su North Jersey Media Group (Stati Uniti) il 26 giugno 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. All’inizio del mio ministero come parroco, c’erano due uomini che venivano sempre insieme alla Messa domenicale nella mia parrocchia. Erano entrambi anziani e sedevano sempre nello stesso banco. Li vedevo ogni settimana, puntuali e riservati. Dopo...