Autore: Luigi e Valeria

Trump nega la mia esistenza, ma io esisto: sono cattolico e transgender

Testimonianza di Maxwell Kuzma* pubblicata sul sito di National Catholic Reporter (USA) il 28 gennaio 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata La mattina dell’insediamento del presidente Trump, avevo un nodo stretto stretto alla bocca dello stomaco. Sono andato al lavoro e ho chiacchierato con i colleghi, fingendo che fosse tutto come al solito, ma...

Perché è sbagliato usare la frase «Maschio e femmina li creò» nelle controversie di genere

Articolo di Richard J. Clifford SJ* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 25 giugno 2023, liberamente tradotto da Diego de La Tenda di Gionata È comprensibile che ebrei e cristiani si rivolgano alla Bibbia per trovare risposte alle domande contemporanee. Spesso si rivolgono ai capitoli iniziali della Genesi, che raccontano come Dio creò il mondo e gli esseri umani...

La Conferenza episcopale statunitense si schiera con Trump nella guerra sul «genere»

Articolo di Francis DeBernardo* pubblicato sul sito di New Ways Ministry il 24 gennaio 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Il giorno dopo la presa di posizione della reverenda Mariann Budde, vescova della Chiesa episcopale di Washington, che si è rivolta direttamente al presidente Trump chiedendo comprensione e accoglienza per i migranti, per le...

A noi cattolici la vescova Budde ha mostrato cosa è il coraggio morale fondato sulla fede in Cristo

Articolo di Kathleen Bonnette* pubblicato sul sito di America – The Jesuit Review il 24 gennaio 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Il giorno dopo il secondo insediamento di Donald J. Trump, la vescova Mariann Edgar Budde della diocesi della Chiesa Episcopale di Washington, D.C., lo ha ammonito: «In nome del nostro Dio, le...

L’abuso non fa differenze tra persone etero e LGBT+

Articolo di Mandie Schreck*, pubblicato online sul sito dell’associazione ARO – Abuse Refuge.org il 9 gennaio 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata. L’abuso colpisce i membri della comunità LBGTQIA+ tanto quanto le persone eterosessuali. Tuttavia, alcune delle tattiche utilizzate da chi abusa potrebbero essere diverse per una vittima LGBTQIA+. Sebbene la capacità di reazione...