Categoria: Il dibattito nelle Chiese

Perché nelle nostre chiese è importante parlare dell’inclusione delle persone LGBTQ+

Testo pubblicato su The Reformation Project (Stati Uniti) il 1 ottobre 2023. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Per decenni, molte chiese hanno promosso i ministeri “ex-gay” (noti anche come terapie di conversione) come se fossero la risposta cristiana più fedele nei confronti delle persone LGBTQ+. Questo approccio si basava sull’idea che, con abbastanza preghiera o impegno, si potesse...

Nella chiesa cattolica non possiamo abbandonare le persone transgender

Riflessioni di padre Bryan Massingale* pubblicate sul mensile cattolico U.S. Catholic (Stati Uniti), vol. 81, n.8, pag.8, dell’agosto 2016. Liberamente tradotte dai volontari del progetto Gionata. Nel febbraio 2026 ho partecipato a una tavola rotonda sui cattolici transgender durante il Congresso di Educazione Religiosa di Los Angeles, intitolata “Transgender in the Church: One Bread, One Body” (Transgender nella Chiesa: un...

La croce che resta sulla pelle

Intervento tenuto da Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vice Presidente della CEI, alla presentazione del libro “Via crucis di un ragazzo gay” di Luigi Testa nella Parrocchia San Giuseppe di Roma il 4 aprile 202 Esistono trame esistenziali che non si limitano a raccontare una vita, ma la espongono. Non per esibizionismo, né per bisogno di consenso,...

«Le mie appello al Sinodo italiano come ex seminarista gay: la Chiesa cattolica non escluda»

Intervista di Fabrizio Caccia pubblicato sul quotidiano Il Corriere della Sera il 5 aprile 2025 Rosario Lo Negro, 27 anni, studente di Filosofia all’Università San Raffaele di Milano, membro del Comitato nazionale del cammino sinodale e dell’associazione «Progetto Giovani Cristiani Lgbtq+», è uno dei 51 laici intervenuti in Vaticano contro il documento finale del Sinodo, poi ritirato dall’assemblea e rinviato...

Rimandati a Novembre. La CEI e il topolino sinodale

Riflessioni di Massimo Battaglio E’ inutile che Mons. Castellucci, presidente del Comitato Nazionale del Cammino sinodale, ci giri tanto intorno. Le sue parole dette in ecclesiale stretto, in cui ostenta serenità dopo la bocciatura del documento finale del Sinodo italiano, lasciano trasparire sentimenti ben altri. Egli è perfettamente consapevole che le quaranta pagine di fuffa partorite dalla presidenza non erano...

Il vescovo tedesco Schepers: “gli attacchi alle persone LGBTQ dovrebbero suscitare una risposta cristiana!”

Articolo adattato da un saggio di mons. Ludger Schepers*, vescovo ausiliare di Essen (Germania), pubblicato sul sito Outreach (USA) il 14 marzo 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata. Il 20 gennaio 2025 Donald Trump si è insediato per la seconda volta come Presidente degli Stati Uniti. Il suo discorso inaugurale ha evocato in me...