Categoria: Cristiani LGBT
Comunicato di CRISMHOM, Comunità cristiana ecumenica LGTBI+ di Madrid (Spagna), 9 marzo 2022, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro CRISMHOM fa eco alla recente dichiarazione del Patriarca di Mosca Cirillo, fatta in occasione della Domenica del Perdono, che in Russia apre la Quaresima. Denunciamo pubblicamente le parole del Patriarca e lo invitiamo a rettificarle per renderle conformi al Vangelo, di cui...
Articolo tratto da Il Guado, bollettino del Gruppo di ricerca su Fede e Omosessualità Il Guado di Milano, Terza Serie, n.3, 5 marzo 2022, pp.1-2 Un articolo in cui raccontiamo come è nata l’idea di organizzare degli incontri di preghiera nella chiesa di San Carlo in Via Lecco. Lo pubblichiamo nella speranza di farvi venire la voglia di partecipare. Nella...
Articolo a cura del gruppo Il Mandorlo, giovani cristiani LGBT+ di Padova Domenica 23 gennaio 2022 è fiorito ufficialmente, alla presenza di diversi ospiti e rappresentanti della Chiesa e della scena LGBT+ padovana, “Il Mandorlo”, un gruppo di giovani cristiani LGBT+, che organizza attività e momenti di fraternità rivolte ai giovani tra i 18 e i 35 anni. L’esigenza di...
Lettera aperta del gruppo Zaccheo Cristiani Lgbt+ di Puglia Pastori delle Diocesi di Puglia, Cristo risorgendo da morte ha infranto i vincoli della morte e ha distrutto la paura di chi decide di avere fede in Lui, ed è con questa fede che ci presentiamo a Voi con il nome del pagano Zaccheo. Il progetto Zaccheo Puglia è un cammino...
. Sapienza Eterna è un antico Inno di Santa Teresa d’Avila, che ha segnato il Pellegrinaggio dei Cristiani LGBT del 2021, ed è stato cantato anche durante l’incontro dei Giovani del Guado con l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini (avvenuto proprio il giorno di Santa Teresa d’Avila). L’inno parla della ricerca del proprio posto al mondo, il sentirsi insufficienti, il desiderio...
Riflessioni di Fabio Trimigno del gruppo Zaccheo, cristiani lgbt+ di Puglia C’era una volta una ragazza e un ragazzo che andavano in giro per il Gargano. Attraversavano strade di campagna con una decappottabile a tutta velocità, tra gli ulivi secolari e il sole che spaccava le pietre, tra i fichi d’india e i cinghiali, e tra una chiesa e l’altra...