Taggato: Luigi Testa

In cammino nella Quaresima. Stabat mater

Riflessioni di Luigi Testa* sul Terzo venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) É l’altare più piccolo di tutta la basilica. Schiacciato tra quello della crocifissione e quello del Golgota. Silenzioso, discreto; addossato ad un pilastro. Quasi tu non volessi prenderti troppo spazio, mentre il dolore per quel figlio colpito, offeso, inchiodato, ucciso ti schiaccia, ti spreme, come in...

In cammino nella Quaresima. Nei luoghi della crocifissione

Riflessioni di Luigi Testa* sul Secondo venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) sulla destra, subito, un piccolo arco dà accesso ad una salita di gradini lisi che si fa subito più ripida. La pietra, il marmo, nasconde e custodisce, ma stai salendo al luogo della Crocifissione, e allora capisci subito che non sarebbe stato giusto salirci senza fatica. Qui,...

In cammino nella Quaresima. Il profumo dell’Amore

Riflessioni di Luigi Testa* sul primo venerdì di Quaresima Appena varcato il portone, prima ancora che lo sguardo si abitui a lasciare la luce di fuori, sei invaso da un profumo dolce e pungente. La prima sensazione che hai, quando entri nella Basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, è quest’odore, forte, di olio che miscela nardo e mirra, versato ogni...

In cammino nella Quaresima. Tra le pietre di Gerusalemme

Riflessioni di Luigi Testa* nel Mercoledì delle Ceneri «Perciò decise fermamente di andare verso Gerusalemme» (Lc 9,51). Letteralmente, «indurì il suo volto», e si diresse a Gerusalemme. Gerusalemme, la città salda e compatta (Sal 122,3), il trono del Signore (Ger 3,17). Città santa, luogo del tuo riposo (Sir 36,15), capitale del grande re (Sal 48,3).  Gerusalemme, bellezza perfetta (Sal 50,2);...

Ipapante. La festa dell’incontro tra il desiderio e il desiderato

Riflessioni di Luigi Testa* Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore. (…) C’era un uomo di nome Simeone (…) che aspettava il conforto d’Israele. Mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù, lo prese tra le braccia e benedisse Dio (Lc 2,22 ss) In Oriente, la...