Taggato: Joy Ladin

Poetessa, teologa e pioniera del pensiero queer ebraico, Joy Ladin ha aperto strade nuove nell’incontro tra fede e identità di genere. Nel suo libro The Soul of the Stranger, rilegge la Torah da una prospettiva transgender, svelando un Dio che abita l’alterità e accoglie chi si sente “straniero”. Le sue parole danno voce a chi è spesso escluso dai linguaggi religiosi, mostrando che anche la Bibbia può essere una casa per tutti e tutte. Una testimone profonda e coraggiosa della spiritualità inclusiva.

Dio al di là del genere: rileggere la Torah da una prospettiva transgender

Testo di Joy Ladin* tratto dal suo libro “The Soul of the Stranger: Reading God and Torah from a Transgender Perspective” (L’anima dello straniero. Leggere Dio e la Torah da una prospettiva transgender), ed. Brandeis University Press (Stati Uniti), 2018. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Le tradizioni religiose basate sulla Torah tendono a concepire l’umanità in termini maschili....

La fuga del profeta Giona e di ogni persona  transgender per sottrarsi al proprio destino

Testo di Joy Ladin* tratto dal suo libro “The Soul of the Stranger: Reading God and Torah from a Transgender Perspective” (L’anima dello straniero. Leggere Dio e la Torah da una prospettiva transgender), ed. Brandeis University Press (Stati Uniti), 2018. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Avevo più di quarant’anni quando finalmente conobbi dei rabbini disposti ad accettarmi come...

Naufragare con Dio da una prospettiva transgender

Testo di Joy Ladin* tratto dal suo libro “The Soul of the Stranger: Reading God and Torah from a Transgender Perspective” (L’anima dello straniero. Leggere Dio e la Torah da una prospettiva transgender), ed. Brandeis University Press (Stati Uniti), 2018. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Mi chiedono spesso come riesca a conciliare la mia fede religiosa con il...

Attraverso la porta della vita. Il mio viaggio ebraico tra i generi

Testo di Joy Ladin* estratto dal suo libro Through the Door of Life: A Jewish Journey between Genders (Attraverso la porta della vita: un viaggio ebraico tra i generi), University of Wisconsin Press (Stati Uniti), 2012, pp.7-9. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata “Se non sono per me stesso, chi sarò per me? Se sono solo per me stesso, cosa sono?...

Attraverso la porta della vita. La mia preghiera di benedizione per la mia transizione

Testo di Joy Ladin* estratto dal suo libro Through the Door of Life: A Jewish Journey between Genders (Attraverso la porta della vita: un viaggio ebraico tra i generi), University of Wisconsin Press (Stati Uniti), 2012, pp.3-5. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Ogni giorno recito una benedizione in ebraico per i farmaci che assumo (per la mia transizione)...

Leggere Dio e la Torah con una prospettiva transgender

Testo di Joy Ladin* tratto dal suo libro “The Soul of the Stranger: Reading God and Torah from a Transgender Perspective” (L’anima dello straniero. Leggere Dio e la Torah da una prospettiva transgender), ed. Brandeis University Press (Stati Uniti), 2018. Liberamente tradotto da Valeria e Luigi de La Tenda di Gionata. Spesso mi viene chiesto come concilio l’essere credente con...