Categoria: Lesbiche cristiane

Essere lesbica e cattolica significa vivere la fede in modo differente

Testo di  Michele Dillon tratto dal suo libro Catholic Identity: Balancing Reason, Faith, and Power (Identità cattolica. Equilibrio tra ragione, fede e potere), Cambridge University Press (Gran Bretagna), anno 1999, pp.115-116, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo Penso che quando le lesbiche cattoliche escono allo scoperto, è come vivere una doppia oppressione. Le donne nere hanno una visione totalmente diversa di...

Vite nel pride. Essere donne LGBT+ nella chiesa cattolica

Articolo* di Emily Claire Schmitt pubblicato sul sito del The National Catholic Reporter – NRC, settimanale cattolico degli Stati Uniti, il 21 giugno 2024, liberamente tradotto da Giulia Vertua Nelle settimane precedenti al mese del Pride, ho avuto il privilegio di parlare apertamente con molte donne cattoliche LBGTQ+ come me della loro esperienza di fede, comunità e chiesa. Sebbene le...

Nuove strade. Quando le vite e le esperienze di “amore e accettazione” delle lesbiche cattoliche s’incontrano

Articolo di Laura Oldfather* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 15 luglio 2023, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Pensa al più grande gruppo di lesbiche in cui tu sia mai stata, cioè una stanza in cui ci siano in maggioranza donne queer? Se me lo avessero chiesto prima del 16 giugno (2024), probabilmente...

Padre ho peccato? Sono lesbica

Articolo pubblicato sul sito di MíraLES, rivista delle donne lesbiche e bisessuali di Spagna e America del sud, il 7 Agosto 2012, liberamente tradotto da Anna Iaderosa Da bambina profondamente religiosa quale sono stata, torno dopo molti anni in Chiesa, trasformata in una donna lesbica, per confessare a sei diversi sacerdoti il mio amore appassionato per un’altra donna. Come mi...

La chiamata di Dio all’amore per me, lesbica e cristiana

Testimonianza di Gloria letta nella Veglia di preghiera per il superamento della violenza dell’omotransbifobia nella parrocchia di San Gaetano di Bologna il 24 maggio 2024 “Siate forti, fatevi animo, non temete e non vi spaventate di loro, perché il Signore, tuo Dio, cammina con te; non ti lascerà e non ti abbandonerà” (Deuteronomio 31:6) Sono Gloria, ho 30 anni e lavoro in un collegio...

Essere una donna lesbica nella Chiesa cattolica

Articolo di Wanja Ebelsheiser pubblicato sul sito Mk-online (Germania) il 19 gennaio 2024, liberamente tradotto da Michele D’Adamo Da tempo i cattolici omosessuali soffrono per il modo in cui la loro Chiesa li tratta. Le donne omosessuali, in particolare, non hanno visibilità nella Chiesa cattolica. Un tema a cui la pastorale femminile e la pastorale arcobaleno dell’arcidiocesi di Monaco e...