Progetto Cornerstone

Per l’inclusione dei cristiani LGBT+ e i loro familiari nelle chiese

PIETRE D’ANGOLO è il blog del Progetto Cornerstone, coordinato da La Tenda di Gionata, che vuol raccogliere e offrire testimonianze e riflessioni a più voci sull’accoglienza dei cristiani LGBT+ e le loro familiari nelle nostre comunità cristiane (cattoliche e evangeliche). Quali sono le sfide, le possibilità ed i modi con cui si può realizzare? Quali sono i problemi che pone e le possibilità che apre? Come la teologia e lo studio della Bibbia possono aiutarci a realizzare delle pietre d’angolo con cui costruire comunità cristiane più inclusive, affinché “La pietra che i costruttori hanno scartato” diventi “testata d’angolo” (Luca 20:17-18)

  • Cinque cose che un genitore cattolico dovrebbe sapere quando un figlio fa coming out

    Riflessioni di Karen Kaffenberger* pubblicate su Outreach.faith (Stati Uniti) il 14 maggio 2024. Liberamente tradotte da Angelica Mancuso. Da genitore cattolico di tre figli adulti LGBTQ, vorrei potervi dire che il loro “coming out” e il conseguente percorso siano stati affrontati da me e mio marito con perfetta chiarezza, saggezza, fede e amore. Ma non…

  • La diocesi di Como si mette in ascolto dei genitori cristiani con figli LGBT+

    Articolo pubblicato su il Settimanale della Diocesi di Como del 23 gennaio 2025, pag.12 Una bella opportunità per conoscere storie di vita e di fede, aprirsi a nuove domande e lasciarsi coinvolgere; un primo passo per un cammino da condividere: è questo lo spirito dell’incontro che si terrà il 20 febbraio 2025, alle 20.45, a…

  • Le sfide dei credenti. Ricominciare dopo aver vissuto esperienze spirituali negative

    Testo pubblicato su Change.Inc.* (Stati Uniti). Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Kathryn era cresciuta in una piccola chiesa evangelica non confessionale e custodiva con affetto molti ricordi della scuola domenicale, degli altri parrocchiani gentili e delle lezioni sull’amore di Cristo. Tuttavia, con il passare degli anni, aveva cominciato a notare quanto spesso i…

  • Video> Dall’incontro della diocesi di Rimini su “Persone LGBT+ oltre le etichette, gli stereotipi e i pregiudizi”

    Registrazione del terzo e ultimo incontro proposto dall’Ufficio pastorale della famiglia della diocesi di Rimini su “Persone oltre le etichette, gli stereotipi e i pregiudizi” tenuto a venerdì 17 gennaio 2025 nella Parrocchia Regina Pacis di Rimini. A condurre l’incontro don Gabriele Davalli della diocesi di Bologna che converserà con Pietro e Giacomo, Cristian Cristalli…

  • Sarà un giubileo che per la prima volta avrà un approccio pastorale inclusivo

    Articolo pubblicato sul sito del The Sunday Examiner, giornale della diocesi cattolica di Hong Kong, il 20 dicembre 2024, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata L’Anno Giubilare 2025 rappresenterà una svolta storica (nella chiesa cattolica) accogliendo per la prima volta nel suo programma ufficiale anche gruppi (e associazioni) che sono impegnate nella pastorale con…

  • La comunità LGBTQ+ e l’abuso spirituale: un trauma invisibile

    Articolo di Amanda Hildreth* pubblicato sul sito di Abuse Refuge.org (Stati Uniti) il 26 agosto 2023, liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata Gli atteggiamenti delle chiese cristiane verso le persone LGBTQ+ possono variare enormemente, sia all’interno delle loro comunità che nei confronti dell’esterno. Quando una persona LGBTQ+ appartenente a una comunità religiosa fa coming…