-
Padre Piva: I cattolici LGBT+ devono essere “liberi di vivere la loro fede”
Riflessioni del gesuita padre Pino Piva pubblicate su Outreach.faith (USA), sito di risorse per i cattolici LGBTQ e i loro familiari, il 16 gennaio 2025, liberamente tradotte da Innocenzo Pontillo L’anno scorso ho partecipato a un incontro con il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze (ndr ora in pensione), sulla “Pastorale dell’inclusione”, uno sforzo per…
-
Il miracolo delle veglie ecumeniche per il superamento dell’omotransbifobia
“Non riesco a spiegare l’emozione che ho provato nel vedere cattolici, valdesi e cristiani LGBT+ pregare insieme. Era come se Dio ci stesse dicendo che il suo amore è più grande delle nostre divisioni” (Veglia di Firenze, 2007, un partecipante del gruppo Kairos) Le veglie ecumeniche per il superamento dell’omotransbifobia, iniziate nel 2007, rappresentano un…
-
Papa Francesco nel suo libro rinnova gli inviti all’inclusione delle persone LGBT+
Articolo di Michael J. O’Loughlin* pubblicato sul sito cattolico Outreach (USA) il 14 gennaio 2025, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata “Tutti nella Chiesa sono benvenuti, comprese le persone divorziate, comprese le persone omosessuali, comprese le persone transgender”, scrive Papa Francesco nel suo nuovo libro, Hope: The Autobiography (“Spera. L’autobiografia” di Jorge Mario Bergoglio,…
-
La lotta per l’inclusione delle persone LGBTQ+ nelle confessioni cristiane evangelicali
Articolo di Glynis Ratcliffe su Broadview.org (Canada) il 16 ottobre 2020, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata “Tutti sono benvenuti.” Quante volte questa frase viene ribadita nelle chiese? È lo stesso messaggio che compariva sull’insegna della Lorne Park Baptist Church (Chiesa Battista di Lorne Park) a Mississauga, in Ontario. Era anche nel bollettino settimanale della…
-
Una pastorale d’inclusione con le persone Lgbt: «Nessuno resti ai margini della Chiesa»
Articolo di Riccardo Bigi pubblicato su TOSCANA OGGI, settimanale della Conferenza Episcopale Toscana, il 18 febbraio 2024, pag.15 Guardando quel teatro pieno di gente, osservando quei volti sorridenti, venivano in mente le parole di papa Francesco a Lisbona, quel «Todos, todos todos!» ripetuto ai giovani della Gmg: «Questa è la Chiesa, la Madre di tutti.…
-
Il cammino dei cristiani lgbt+ nella città di Utrecht (Paesi Bassi)
Testo pubblicato da Gianna Mula e David Bos sul sito Queer U Stories (Paesi Bassi), liberamente tradotto da Gianna Mula A Utrecht, come nel resto dei Paesi Bassi, a partire dagli anni Cinquanta si sono verificati profondi cambiamenti nel rapporto tra fede cristiana e omosessualità. Molte persone, sia all’interno che all’esterno della chiesa, si sono…
