Mosaiko e Giubileo 2025. In cammino a Roma verso la porta Santa
Il prossimo 6 settembre 2025, Mosaiko parteciperà con entusiasmo al pellegrinaggio Giubilare de “La Tenda di Gionata e altre associazioni”, un evento che si preannuncia come un’importante occasione di riflessione spirituale e di grande partecipazione.
Il pellegrinaggio, che vedrà la partecipazione di numerose realtà nazionali e del mondo LGBT+ cristiano cattolico, sarà un momento di unione, condivisione e testimonianza di valori fondamentali come l’inclusione e di valorizzazione della dignità di tutti.
Un Pellegrinaggio di Fede e Speranza
Il Pellegrinaggio Giubilare, che ogni anno coinvolge diverse associazioni impegnate nel sociale, è una manifestazione che unisce spiritualità e azione sociale, invitando tutti i partecipanti a intraprendere un cammino di speranza e di riflessione.
Quest’anno, il tema centrale dell’incontro si concentrerà sull’essere Pellegrini di Speranza, pellegrini non solo in questo anno giubilare, ma nella vita quotidiana, nelle missioni di accoglienza di tutti i giorni.
Mosaiko, gruppo romano che da anni si dedica alla promozione di inclusione nel rispetto delle diversità e della solidarietà, sarà presente al pellegrinaggio giubilare con l’intento di gioire per i doni e per i risultati che si sono ottenuti in questi anni nella Chiesa e a fianco di essa, accompagnandola costantemente nelle situazioni di marginalità e discriminazione.
Il pellegrinaggio del 6 settembre 2025 non sarà solo un evento da ricordare, ma un’esperienza che cambierà chi vi parteciperà. Ogni passo fatto insieme sarà un segno di speranza, di cambiamento, di rinnovata fiducia nel futuro.
Mosaiko camminerà insieme agli altri gruppi e associazioni, accoglierà chiunque a braccia aperte nella propria città, dalle frontiere della periferia andrà verso il centro della cristianità, con l’obiettivo di aiutare a costruire una Chiesa che riscopra il proprio volto misericordioso e accogliente, una Chiesa che sappia accogliere le differenze, comprendere le difficoltà e rispondere con amore.
Lasciamo da parte gli atteggiamenti ostili, le provocazioni e tutti quei giudizi che dividono e non uniscono, bisogna creare dialogo a piccoli passi e questo pellegrinaggio, più che mai, si farà vivo il richiamo di Papa Francesco, che ha sempre invitato la Chiesa a essere “ospedale da campo”, un luogo dove curare, accogliere, ascoltare.
Mosaiko, con il suo impegno, risponde a questo appello, camminando con chi è stato emarginato, con chi cerca un luogo dove essere se stesso senza paura, con chi crede ancora nella forza trasformativa della fede e dell’amore.