Taggato: La versione di Katya

Riscoprire i colori delle vite arcobaleno a A.M.A.MI. Queer

Dialogo di Katya Parente con Gi Quante volte ci è capitato di sentire il bisogno di una voce amica, di un confronto, di un luogo dove non sentirci un pesce fuor d’acqua! Se vi è successo, se vi succede, allora il gruppo A.M.A.MI. Queer potrebbe essere quello che fa per voi (in cui A.M.A. sta per Auto Mutuo Aiuto, MI sta per Milano, città in cui...

Hijab butch blues. Essere musulmana, migrante e queer nel sogno americano

Dialogo di Katya Parente con Lamya H. Oggi è nostra ospite Lamya H., autrice del memoir “Hijab butch blues” pubblicato recentemente dall’editrice le plurali.Il libro, molto profondo e coinvolgente, narra la vita dell’autrice dall’infanzia alla maturità – una vita scandita da importanti tappe: la scoperta della propria queerness, la lettura approfondita del Corano, il trasferimento negli Stati Uniti per proseguire gli studi,...

Diritti negati. Due mamme per Andrea tranne che per la legge

Dialogo di Katya Parente con Elena Toffolo Francesca Mostosi è la mamma di Andrea. Anzi il papà. Ma com’è possibile, vi chiedete? La storia, che ha dell’assurdo, è iniziata con la nascita della piccola – la cui madre biologica è Elena Toffolo. Ma torniamo indietro per capire come sia potuto succedere, e diamo la parola proprio ad Elena.  Come vi siete conosciute...

Drag Queen Story Hour. La diversità raccontata ai bambini

Dialogo di Katya Parente con Cristina Prenestina Nostra ospite di oggi è la coloratissima Cristina Prenestina, che con la sua “Drag Queen Story Hour” racconta ai bambini favole che li educano alla diversità e all’inclusione. Come dice la stessa Cristina infatti “le favole sono servite e servono a costruire le società, e devono cambiare con il cambiamento della società”. Tutto ciò grazie...

Le vite e i sogni delle persone LGBTQ+ in marcia nei “Pride”

Dialogo di Katya Parente con Asia Graziano Il popolo LGBTQ+ è notoriamente colorato: non per niente ci definiamo “rainbow”! L’impatto visivo quindi è sicuramente importante, soprattutto durante il mese del Pride, il cui aspetto più appariscente e spesso controverso sono le sfilate: gioiose, rutilanti e spesso sopra le righe, si riconoscono soprattutto per le tinte forti (in tutti i sensi) che le...

Il mio “Viaggio nei costumi sessuali” in 86 Paesi tra diritti e discriminazioni

Dialogo di Katya Parente con Pietro Tarallo Due lauree, decine di libri (tra cui parecchi testi scolastici, guide e reportage di viaggio) un’intensa attività giornalistica e, non da ultimo, una militanza storica che l’ha portato ad essere uno dei fondatori del COSR (Collettivo Omosessuale Sinistra Rivoluzionaria) a Torino nel 1977 e a collaborare alla rivista Lambda. E a militare poi ancora oggi...