Taggato: IRC Arcobaleno

“Lo stile di vita” non è più un criterio per la nomina degli insegnanti di religione nella diocesi tedesca di Hildesheim

Articolo pubblicato sul portale cattolico Katholisch.de (Germania) il 20 luglio 2022, liberamente tradotto da Pasquale Nascenti La diocesi tedesca di Hildesheim (Germania) ha stabilito di non legare più l’idoneità all’insegnamento della religione allo stile di vita personale degli insegnanti. La diocesi ha reso noto una rinnovata procedura per il rilascio e la revoca della missio canonica. Nel precedente regolamento, agli insegnanti di...

Ma un insegnante di religione può partecipare al Pride?

Riflessioni inviateci da Marco, insegnante di religione Ha destato scalpore (ma per non più di una mezza giornata) la notizia di un prete che il 2 luglio ha partecipato alla manifestazione del Pride di Milano. Lui stesso ha raccontato la sua bella esperienza con un video su Youtube, di come sia rimasto sensibilmente toccato! E ci è andato pure vestito...

Ma don Campedelli, a settembre, potrà nuovamente insegnare religione a Verona?

Lettera aperta dal Consiglio direttivo de La Tenda di Gionata e dai volontari del progetto IRC Arcobaleno Ma don Marco Campedelli, a settembre, potrà nuovamente insegnare religione o si ritroverà arbitrariamente senza incarico? Ce lo chiediamo dopo aver letto con attenzione le notizie che arrivano da Verona. Tutto è partito dalla lettera che il vescovo della città ha indirizzato al...

Quando insegnare religione diventa una perpetua Nazareth del nascondimento!

Preghiera di Nazareno, insegnante di religione Signore Gesù, tu, che scruti e conosci i cuori, sai che ho iniziato ad insegnare religione solo perché davanti a me non c’erano altre prospettive lavorative, ma poi, con il tempo, nell’insegnamento ho trovato me stesso. Ho scoperto che insegnare esaudisce i miei desideri più profondi. Parlare, senza toni omiletici e catechetici, di te,...

Vorrei davvero che tutti avessimo meno paura di noi stessi

Testimonianza di Giulia, insegnante di religione Lavoro da più di vent’anni in una scuola primaria come insegnante di religione. Stare con i bambini mi piace molto. Ho sempre pensato che è a questa età che si inizia a fornire le basi indispensabili per la costruzione delle competenze dell’uomo e della donna che saranno domani ma anche a formare le persone...