6 – 21 maggio 2015 a Roma gli incontri di Nuova Proposta
“Siamo il sale della terra, siamo la luce del mondo!”. Il contributo di omosessuali e transessuali cristiani nella Chiesa e nella società. Cari amici! Vi ricordiamo i prossimi appuntamenti del gruppo Nuova Proposta di Roma.
.
Mercoledì 6 maggio ore 20 in Via Marianna Dionigi n. 59
8° incontro del percorso esperienziale e di condivisione. “Siamo il sale della terra, siamo la luce del mondo!”
Proseguiamo i nostri incontri di condivisione dedicati al nostro percorso esperienziale e spirituale. Anche quest’anno, grazie all’aiuto di figure professionali esperte nelle dinamiche di orientamento, sostegno e sviluppo delle potenzialità della persona, tese a promuovere atteggiamenti attivi e propositivi e a stimolare le capacità di scelta, cercheremo di consentire a chi vorrà seguire questo cammino di entrare in contatto con le dimensioni più autentiche della propria esistenza e della propria personalità.
.
Venerdì 15 maggio ore 20 presso la Parrocchia di San Fulgenzio in Via della Balduina n. 296, Roma
Percorso Giovani
8° incontro del percorso esperienziale e di condivisione dedicato ai più giovani
L’avventura del percorso giovani di Nuova Proposta nasce nel 2012 per rispondere alle esigenze di tutte le ragazze e i ragazzi che, avvicinandosi al gruppo di Nuova Proposta, ricercavano una loro dimensione di dialogo e di condivisione con coetanei riguardo la loro esperienza di fede e di omosessualità. Spesso, infatti, le realtà che vivono i più giovani possono risultare distanti dalle dinamiche quotidiane di un adulto e il canale comunicativo da utilizzare, pertanto, richiede registri assai diversi.
Ad oggi, il nostro gruppo giovani è aperto alla partecipazione di ragazze e ragazzi – lesbiche, gay e transessuali – di età compresa dai 18 ai 30 anni (limite massimo) che si incontrano un venerdì al mese per confrontarsi sul tema dell’anno sociale secondo diverse modalità.
Dopo l’iniziale riunione programmatica collettiva, in cui ciascuno ha messo in comune con il gruppo le proprie aspettative e i propri desideri per l’anno sociale in apertura, si alternano di mese in mese incontri esperienziali, momenti di preghiera, incontri con relatori e serate ludiche, intervallate da weekend di ritiro per permettere a tutti di conoscersi meglio e di tirare un po’ il fiato.
I giovani possono e sono invitati a partecipare anche agli incontri collettivi dell’associazione che contribuiranno ad arricchire ulteriormente il vissuto di ciascuno e a far crescere il cammino comune di Nuova Proposta.
.
Domenica 17 maggio
VEGLIA DI PREGHIERA IN RICORDO DELLE PERSONE OMOSESSUALI E TRANSESSUALI VITTIME DI ODIO, VIOLENZA E DISCRIMINAZIONE
“Ti lodo, perché mi hai fatto come un prodigio; sono stupende le tue opere” (Salmo 139, 14). Sarà questo il versetto biblico che unirà tutte le veglie che ricorderanno le vittime dell’omo-transfobia e dell’intolleranza del nostro tempo.
Le parole del salmo 139 ci ricordano che Dio ci ha creati “tutti come un prodigio e perciò nessuno può arrogarsi il diritto di escludere o uccidere nel suo nome “insegnando dottrine che sono precetti di uomini” (Marco 7,1-13).
Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità decise di cancellare l’omosessualità dalla lista di malattie psichiche. La prima giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia (IDAHOT) è stata celebrata nel 2005 grazie alla lotta di migliaia di persone in tutto il mondo e al supporto di International Lesbian and Gay Association (ILGA), International Gay and Lesbian Human Rights Commission (IGLHRC), the World Congress of LGBT Jew e Coalition of African Lesbians. Negli anni, sempre più gruppi e individui hanno cominciato a celebrare IDAHOT.
Anche quest’anno, molti cristiani si riuniranno in tante città d’Italia, d’Europa e del mondo, per dare vita a un momento ecumenico di “condivisione della speranza” affinché la violenza dell’omofobia smetta di fare vittime e perché ogni cristiano ricordi il ruolo positivo che può svolgere per creare una società davvero inclusiva. Daremo maggiori dettagli nei prossimi giorni, ma intanto non prendete impegni!
.
Vi segnaliamo infine che giovedì 21 maggio ore 20.30 si terrà l’ottavo degli incontri di preghiera
CHIESA CASA PER TUTTI
E’ un programma di 8 incontri (1 giovedì al mese) di meditazione e condivisione, ispirati al metodo degli esercizi ignaziani, uno stile che aiuta a cogliere la voce di Dio nelle emozioni interiori, che favorisce la comunione anche dove ci sono differenze di vedute.
Gli incontri sono rivolti a tutti coloro che vogliono condividere la propria esperienza spirituale, a partire dalla condizione che si vive: laico o religioso, anziano o giovane, omosessuale o etero, single o sposato, convivente o divorziato.
In ogni incontro tre momenti distinti: lectio sul brano biblico; preghiera personale; condivisione con gli altri.
Gli incontri si tengono presso la parrocchia di San Saba sull’Aventino minore (visualizza mappa).
Per altri dettagli è possibile consultare il sito della parrocchia sansaba.it .
Vi aspettiamo!
.
Lo Staff di Nuova Proposta
info@nuovapropostaroma.it