Categoria: Fede e omosessualità

Come papa Francesco ha incoraggiato i cattolici LGBTQ a far conoscere le nostre storie

​Testo di Michael J. O’Loughlin*, pubblicato sul sito Outreach (Stati Uniti) il 21 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata Papa Francesco, scomparso oggi all’età di 88 anni, sarà ricordato per i suoi sforzi nel rendere la Chiesa un luogo più accogliente, specialmente per coloro che non sempre si sono sentiti parte integrante dell’istituzione. Per i cattolici LGBTQ,...

Padre Martin: “Come papa Francesco ha cambiato la vita di tante persone LGBTQ ed anche la mia”

Riflessioni del gesuita di James Martin pubblicate sul sito Outreach (Stati Uniti) il 21 aprile 2025.Liberamente tradotte dai volontari del progetto Gionata Non capita spesso di poter individuare con precisione i momenti in cui la propria vita cambia. Per me, uno di questi fu la visione di un documentario sul monaco trappista Thomas Merton, che mi portò a lasciare il...

Il cammino di Papa Francesco con le persone LGBT+

Testo pubblicato sul sito Folha de S. Paulo (Brasile) in data 21 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Quando si riflette sull’eredità lasciata da Papa Francesco per le persone LGBTQIA+, si può vedere il calice mezzo pieno o mezzo vuoto. Per alcuni, è stato il papa che più si è avvicinato alle persone LGBTQIA+ nella storia della...

Perché nelle nostre chiese è importante parlare dell’inclusione delle persone LGBTQ+

Testo pubblicato su The Reformation Project (Stati Uniti) il 1 ottobre 2023. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Per decenni, molte chiese hanno promosso i ministeri “ex-gay” (noti anche come terapie di conversione) come se fossero la risposta cristiana più fedele nei confronti delle persone LGBTQ+. Questo approccio si basava sull’idea che, con abbastanza preghiera o impegno, si potesse...

Nella chiesa cattolica non possiamo abbandonare le persone transgender

Riflessioni di padre Bryan Massingale* pubblicate sul mensile cattolico U.S. Catholic (Stati Uniti), vol. 81, n.8, pag.8, dell’agosto 2016. Liberamente tradotte dai volontari del progetto Gionata. Nel febbraio 2026 ho partecipato a una tavola rotonda sui cattolici transgender durante il Congresso di Educazione Religiosa di Los Angeles, intitolata “Transgender in the Church: One Bread, One Body” (Transgender nella Chiesa: un...

La croce che resta sulla pelle

Intervento tenuto da Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vice Presidente della CEI, alla presentazione del libro “Via crucis di un ragazzo gay” di Luigi Testa nella Parrocchia San Giuseppe di Roma il 4 aprile 202 Esistono trame esistenziali che non si limitano a raccontare una vita, ma la espongono. Non per esibizionismo, né per bisogno di consenso,...