Categoria: Meditazioni bibliche

“… si chiamava Maria” (Lc 1,26-27)

Riflessioni del tempo d’Avvento di Luigi Testa* L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria (Lc 1,26-27) Permettici, Maria, di spiare qualcosa della vostra intimità. Lasciaci sentire, solo per un attimo, cosa gli dici, cosa...

Un Avvento di speranza. L’attesa per una Chiesa che sa accogliere realmente le persone LGBT+

Riflessioni bibliche* di Darius Villalobos** pubblicate sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) l’8 dicembre 2024, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro Sono al servizio di diverse comunità che sono spesso ai margini della Chiesa e della società, e sovente mi chiedo come suona a loro la Parola di Dio. Le mie identità mi permettono di avere un...

Smarrirsi, perdersi ma poi arrivi tu a cercarmi

Riflessioni del tempo d’Avvento di Luigi Testa* «Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che si è smarrita?» (Mt 18,12) Smarrirsi – sbagliare strada, non riuscire a ritrovare la strada, a orientarsi. Forse ho sbagliato strada, più di una volta; ho sbagliato scelte, valutazioni,...

Ma Gesù poi è «tutto qui?»

Riflessioni del tempo d’Avvento di Luigi Testa* Alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercavano di farlo entrare e di metterlo davanti a lui (…) Vedendo la loro fede, Gesù disse: «Uomo, ti sono perdonati i tuoi peccati» (Lc 5,18;20) Forse ti aspettavi che a quella frase -«Ti sono perdonati i tuoi peccati»- scoppiasse la gioia,...

Il Dio delle sorprese

Riflessioni del tempo d’Avvento di Luigi Testa* L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria (Lc 1,26-27) Ogni parola del racconto, con ritmo crescente, ci smarrisce e ci confonde. In una città della Galilea –...

“Dio ci sorprende continuamente”. Intervista a un teologo che ha cambiato idea sul matrimonio omosessuale

Articolo di Peter Wehner* pubblicato sul sito del The New York Times il  24 novembre 2024, tradotto liberamente dai volontari del Progetto Gionata Ho dedicato la mia vita alla politica, ma la fede è stata centrale nel formare chi sono. Le conversazioni con persone di fede sono state tra le più arricchenti della mia vita. Richard Hays**, pastore metodista e...