Categoria: Meditazioni bibliche

“Neppure i suoi fratelli credevano in lui” (Gv 7,1-30)

Riflessioni bibliche di don Fabio “I suoi fratelli gli dissero: «Parti di qui e va’ nella Giudea perché anche i tuoi discepoli vedano le opere che tu fai. Nessuno infatti agisce di nascosto, se vuole venire riconosciuto pubblicamente. Se fai tali cose, manifèstati al mondo!». Neppure i suoi fratelli infatti credevano in lui” (Gv 7,1-2.10.25-30) Quando, in una citazione biblica come quella del...

La fatica di farsi accettare per ciò che si è!

Riflessioni di don Fabio “E anche il Padre, che mi ha mandato, ha dato testimonianza di me. Ma voi non avete mai ascoltato la sua voce né avete mai visto il suo volto, e la sua parola non rimane in voi; infatti non credete a colui che egli ha mandato” (Gv 5,31-47) È evidente la fatica di Gesù nel farsi riconoscere...

Cos’è Dio? E’ tutta una questione di amore!

Riflessioni di don Fabio “Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste” (Gv 5,17-30) Il Padre ama il Figlio e il Figlio ama il Padre. Sembrerebbe scontato e banale, ma non sempre lo è! Non lo è stato per il popolo dell’antica Allenza che, nel suo Signore, vedeva più...

Giuseppe: colui che mette l’amore prima della Legge!

Riflessioni di don Fabio “Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore” Mt 1,24 Il primo atto d’amore rivoluzionario, nel nuovo Testamento, lo compie un uomo giusto, un uomo innamorato, ma ferito: Giuseppe, PER AMORE di Maria, non la denuncia in pubblico ma, PER AMORE, pensa di allontanarla in segreto! Giuseppe, l’uomo giusto, PER AMORE,...

Sentirsi nel giusto disprezzando gli altri

Riflessioni di don Fabio “Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri“. (Lc 18,9-14) In questa parabola ci siamo un po’ tutti, inventando, anche, un terzo protagonista, cioè noi, che ringraziamo Dio per non essere né come il fariseo, né, tutto sommato, come il pubblicano! E cadiamo nella trappola/tentazione del “paragone”,...

“Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato” (Mt 10,40)

Commento biblico di don Gian Luca Carrega* su Matteo 10,40, versetto scelto per le veglie per il superamento dell’ omotransfobia 2023 Matteo 10:40: “Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato”. Il versetto che analizziamo si trova in conclusione del cosiddetto “discorso missionario”, il secondo dei cinque grandi discorsi che strutturano il vangelo...