Category: In Veglia

Many Christians of different confessions (Waldensians, Catholics, Old Catholics, Methodists, Baptists, etc...), since 2007, have been keeping vigil with groups of homosexual believers to remember the victims of homophobia and break the wall of silence that exists in society and in churches on this topic. And will you watch with them? Info to meetings@gionata.org

DATA AND STORIES> Chronicles of ordinary homotransphobia.org

May 17, 2025 in Naples ecumenical vigil for overcoming homotransbofobia

Il 17 maggio 2025 veglieremo uniti per il superamento dell’omotransbifobia presso la Chiesa di San Severo al Pendino via Duomo 286 Napoli, con inizio alle ore 16.30 La Veglia è promossa dalle Chiese Evangeliche (valdesi, metodiste e luterane),dal gruppo  cristiano Lgbtq+ “Ponti da Costruire”, l’Ass. “Samaria APS”,  e  con la partecipazione dell”AGESCI Caserta 2 e l’Ass. “Scenari Sonori”, la collaborazione di...

On May 17, 2025 in Rome we will watch in the parish to overcome the violence of homotransphobia

Il 17 maggio 2025, nella quiete della Parrocchia di Santa Margherita Maria Alacoque, qualcosa accadrà. Non un evento tra tanti, ma un gesto d’anima, un piccolo fuoco acceso contro il gelo dell’indifferenza. Sarà la Veglia di preghiera per il superamento dell’omotransbifobia, un tempo condiviso promosso da Mosaiko Cristiani LGBT+ Roma, Sergio & Bacco e Caritas di Roma. E sarà molto...

Why do we watch for the overcoming of homotransbiot as believers? Because we can no longer afford not to do it

By the volunteers of the Gionata project why watch in May in our communities of faith for the overcoming of the violence of homotransbibobia? Because the world seems to become increasingly hostile to those who are perceived as "different". Because queer people, and in particular transgender people, suffer attacks, discrimination and violence every day. Because more and more often we witness a ...

Video> Persone LGBT+ e comunità cristiane: “perché pescare vuol dire salvare?”

In questa video intervista alla pastora e teologa battista Anna Maffei, che dal 2004 al 2010 è stata la prima presidente donna dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia (UCEBI), abbiamo chiesto di aiutarci a riflettere sull’accoglienza delle persone LGBT+ nelle comunità cristiane; di raccontarci quando si è trovata con la sua comunità a dover concretamente costruire questa accoglienza; e perché essere “pescatori...

Giuseppe e la forza del perdono (Genesi 45:1-15). Trasformare il dolore in speranza

Testo di Gary Simpson*, pubblicato su Whosoever** (Stati Uniti) il 1 gennaio 2013. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata.* Nella Bibbia la vita di Giuseppe è una storia piena di drammi, quasi una soap opera carica di suspense. Cresciuto in una famiglia tutt’altro che perfetta, Giuseppe ha vissuto alti e bassi: amato e favorito dal padre, ha ricevuto da...