Il cammino dei cristiani LGBT del gruppo MOSAiKO in una parrocchia di Roma
- Il colorato logo del gruppo MOSAiKO di Roma
- Parrocchia Santa Margherita Maria Alacoque di Tor Vergata a Roma
- Cappella Universitaria San Tommaso di Tor Vergatache fa parte dellastessa Unità pastorale
.
Il gruppo Mosaiko di Roma nasce nel mese di ottobre 2018 con l’obiettivo di costruire un luogo di accoglienza e di condivisione di percorsi di vita. L’obiettivo del gruppo è quello di vivere e coltivare la crescita umana e spirituale nell’inclusione della dimensione omoaffettiva come ricchezza e possibilità di autentica relazione con l’altro.
Per Spiritualità intendiamo la capacità innata di ogni essere umano di ricercare senso, allo scopo di sviluppare un atteggiamento responsabile verso sé stesso, verso gli altri, verso l’universo e verso Dio, qualunque rappresentazione di Dio si possa avere. La formazione cristiana ci spinge all’apertura, al confronto e al dialogo senza barriere e confini.
Il nome “Mosaiko” è nato in modo spontaneo dai primi membri del gruppo durante il primo periodo di pandemia (primavera 2020): un doppio significato che include il campo artistico e quello umano, dalla radice greca “oikos” (casa), un ambiente in cui chiunque possa sentirsi a casa.
Il mosaico è formato da tessere colorate, diverse e uniche, così come noi stessi dovremmo essere: “quali pietre vive siete costruiti anche voi come edificio spirituale, per un sacerdozio santo e per offrire sacrifici spirituali
graditi a Dio, mediante Gesù Cristo“. Si legge infatti nella Scrittura: “Ecco, io pongo in Sion una pietra d’angolo, scelta, preziosa, e chi crede in essa non resterà deluso.” (Dalla prima lettera di San Pietro apostolo)
Per maggiori informazioni potete scriverci e contattarci via e-mail: gruppomosaiko@gmail.com oppure contattando Angelo al cell.334.9956841
Info Web: mosaikocristianilgbt.wordpress.com – Facebook: Gruppo Mosaiko Roma