Taggato: Santi queer

Le frecce del desiderio. San Sebastiano come è diventato un’icona gay?

Articolo pubblicato sul sito del quotidiano The Independent (Gran Bretagna) il 10 febbraio 2008, liberamente tradotto da Silvia Lanzi Non tutti i giorni i santi cristiani appaiono sulle copertine delle riviste gay, ancor meno uno lucido di olio per bambini e con un paio di Calvin Klein. Ma è questo che è successo con il numero dello scorso luglio della...

La spiritualità unica di fra Mychal Judge

Articolo di Francis DeBernardo* pubblicato sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) l’11 settembre 2020, liberamente tradotto da Grazia Pierangeli Signore, conducimi dove vuoi che io vada;  permettimi di incontrare chi vuoi che io incontri;  dimmi ciò che vuoi che io dica, e  fai sì che io non ti ostacoli. Queste quattro righe sono conosciute come “La...

John Henry Newman è il primo santo apertamente gay?

Riflessioni di Francis DeBernardo* pubblicate sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) il 13 ottobre 2019, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro Il beato John Henry Newman verrà [domenica 13 ottobre 2019] proclamato santo con una fastosa cerimonia in Piazza San Pietro. Può essere considerato il primo santo cattolico apertamente gay? La risposta alla domanda dipende da cosa...

Il 13 ottobre 2019 John Henry Newman sarà proclamato Santo

Il 13 ottobre 2019, durante il Sinodo per l’Amazzonia, la Chiesa cattolica avrà cinque nuovi santi tra cui il cardinale inglese John Henry Newman (1801-1890), figura ponte tra cattolici e anglicani, anticipatore del rapporto fra fede e ragione e di alcuni degli argomenti al centro del Concilio Vaticano II, fra cui la valorizzazione del laicato, la sfida educativa e il...

La passio dei Santi Sergio e Bacco

Testo della traduzione fatta da John Boswell del manoscritto della «Passio antiquio SS. Sergii et Bacchi Graece nunc primum edita», AB 14 (Bruxelles, 1895) pubblicata nel suo saggio “Same-Sex Unions in Premodern Europe“, Knopf Doubleday Publishing Group, 2013, pp.373-395. Questo testo è apparentemente l’originale greco della passione latina che inizia con la frase: «Imperante Maximiano tiranno, multus error hominum genere...

Il martirio di Sergio e Bacco fu veramente il martirio di una coppia omosessuale?

Riflessioni di Gianni Geraci* Come per la maggior parte dei martiri dei primi secoli dell’era cristiana, le informazioni che abbiamo sui santi Sergio e Bacco sono nella Passio antiquior SS. Sergii et Bacchi Graece nunc primum edita, in quel testo si afferma che Sergio e Bacco furono due soldati cristiani martirizzati durante il regno di Massimino Daia, tetrarca d’Oriente a...