Al Florence Queer Festival l’anteprima europea del documentario “Taking a Chance on God”
Comunicato stampa del Florence Queer Festival di Firenze
Prete cattolico americano, teologo, psicoterapeuta, gay e difensore dei diritti delle persone LGBT: arriva in Italia la vera storia di John McNeill, raccontata nel documentario “Taking a Chance on God” di Brendan Fay. Il film sarà presentato in anteprima europea (una versione short è stata presentata all’Europride di Roma nel 2011) alla presenza del regista e del parroco Don Santoro, giovedì 25 ottobre alle 17.00 presso il Cinema Odeon di Firenze.
“Taking a Chance on God” sarà presentato durante la prima giornata del Florence Queer Festival, la rassegna di cinema, arte, musica e teatro dedicata all’universo LGBT, che si terrà a Firenze dal 25 al 31 ottobre 2012. La proiezione del documentario di Fay è realizzata in collaborazione con Kairòs, il gruppo laicale di donne e uomini cristiani omosessuali di Firenze (kairosfirenze.wordpress.com).
“Taking a Chance on God” ripercorre il percorso umano e spirituale di John McNeill: l’infanzia a Buffalo (Stati Uniti), i mesi trascorsi come prigioniero di guerra nella Germania nazista, la chiamata al sacerdozio e l’espulsione dall’ordine gesuitico nel 1987, dopo la rottura del silenzio impostogli dalla Congregazione per la Dottrina della Fede (con un documento firmato dal prefetto di allora, Joseph Ratzinger) – che gli imponeva il divieto di scrivere e insegnare in conseguenza all’incompatibilità del suo approccio teologico con il “magistero cattolico” sul tema dell’omosessualità. John McNeill, iniziatore della teologia della liberazione per le persone omosessuali continua ancora oggi la sua lotta per i diritti umani delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali, affinché anche nella chiesa cattolica possa essere ripensato il tema della sessualità con l’inclusione piena delle persone omosessuali.
Il documentario racconta questa lotta riproponendo immagini d’epoca e interviste ai protagonisti dell’epoca e a John McNeill. Al pensiero di McNeill, la casa editrice Le Piagge ha dedicato il libro “Cercare se stessi… per trovare Dio. Omosessualità, Chiesa, Fede, Vangelo, Spirito” in cui l’anziano teologo, in una lunga intervista-testamento rilasciata al giornalista Valerio Gigante, spiega e approfondisce con grande lucidità il suo pensiero di “liberazione” su chiesa cattolica, fede e omosessualità.
Dopo l’anteprima fiorentina, il film sarà presentato nelle altre città italiane: Milano (26 Ottobre); Roma (28 ottobre); Napoli (30 ottobre); Palermo (31 ottobre, alla presenza di Don Barbero); Trapani (2 novembre); Catania (4 novembre).
Il Florence Queer Festival è organizzato dall’associazione Ireos – Centro Servizi Autogestiti per la Comunità Queer di Firenze, in collaborazione con Arcilesbica Firenze e Music Pool, con il contributo di Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale e il patrocinio del Comune di Firenze. Il Festival è parte della kermesse 50 giorni di cinema internazionale a Firenze della Mediateca Regionale Toscana. Direzione Artistica: Bruno Casini e Roberta Vannucci, organizzazione generale Silvia Minelli, selezione e programmazione Nicola Dorin e Massimiliano Giunta, consulenti al festival Paolo Baldi e Massimo Poccianti.
www.florencequeerfestival.it
TAKING A CHANCE ON GOD di Brendan Fay
Giovedì 25 ottobre 2012 ore 17.00 – Cinema Odeon (Piazza Strozzi, Firenze), Biglietto unico pomeridiano € 5
Ufficio stampa Florence Queer Festival: stampa@florencequeerfestival.it