Categoria: Il dibattito nelle Chiese

Sarà un giubileo che per la prima volta avrà un approccio pastorale inclusivo

Articolo pubblicato sul sito del The Sunday Examiner, giornale della diocesi cattolica di Hong Kong, il 20 dicembre 2024, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata L’Anno Giubilare 2025 rappresenterà una svolta storica (nella chiesa cattolica) accogliendo per la prima volta nel suo programma ufficiale anche gruppi (e associazioni) che sono impegnate nella pastorale con le persone LGBTQ+, evidenziando la...

I cattolici LGBTQ+ sono stati messi a tacere dal Sinodo. E ora che si fa?

Articolo di Sarah Cassidy pubblicato sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) il 15 gennaio 2025, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo Durante il Sinodo sulla Sinodalità, alcuni delegati hanno sostenuto che temi come le questioni LGBTQ+ e la possibilità di avere donne diacono non dovessero essere affrontati per evitare il rischio di una “Chiesa cattolica globalmente frammentata”....

Padre Piva: I cattolici LGBT+ devono essere “liberi di vivere la loro fede”

Riflessioni del gesuita padre Pino Piva pubblicate su Outreach.faith (USA), sito di risorse per i cattolici LGBTQ e i loro familiari, il 16 gennaio 2025, liberamente tradotte da Innocenzo Pontillo L’anno scorso ho partecipato a un incontro con il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze (ndr ora in pensione), sulla “Pastorale dell’inclusione”, uno sforzo per includere le persone LGBTQ e...

Papa Francesco nel suo libro rinnova gli inviti all’inclusione delle persone LGBT+

Articolo di Michael J. O’Loughlin* pubblicato sul sito cattolico Outreach (USA) il 14 gennaio 2025, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata “Tutti nella Chiesa sono benvenuti, comprese le persone divorziate, comprese le persone omosessuali, comprese le persone transgender”, scrive Papa Francesco nel suo nuovo libro, Hope: The Autobiography (“Spera. L’autobiografia” di Jorge Mario Bergoglio, curato da Carlo Musso, Mondadori...

La lotta per l’inclusione delle persone LGBTQ+ nelle confessioni cristiane evangelicali

Articolo di Glynis Ratcliffe su Broadview.org (Canada) il 16 ottobre 2020, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata “Tutti sono benvenuti.” Quante volte questa frase viene ribadita nelle chiese? È lo stesso messaggio che compariva sull’insegna della Lorne Park Baptist Church (Chiesa Battista di Lorne Park) a Mississauga, in Ontario. Era anche nel bollettino settimanale della comunità, e per sei anni...

Il Cardinale cattolico Cupich: “Mettiamo da parte i preconcetti e ascoltiamo le persone LGBT”

Riflessioni del cardinale Blase J. Cupich pubblicate sul sito Outreach.faith (Stati Uniti)  il 6 gennaio 2025, liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata  L’approccio sinodale alla vita della chiesa che Papa Francesco sta incoraggiando mi ha aiutato molto. Mi ha costretto a ripensare al modo in cui servo la Chiesa e al modo in cui svolgo il mio ministero nei...