Categoria: Gruppi in Italia
Restituzione a cura di Mariella Colosimo del gruppo PAROLA… E PAROLE di Roma del 2 febbraio 2018 Ascoltandoci senza giudicare partiamo per una nuova avventura di condivisione delle nostre esperienze, delle nostre difficoltà, dei nostri dubbi, dei nostri dolori e delle nostre gioie. La difficoltà di stare accanto ad amici molto cari rivelatisi omosessuali, e quella di accettare serenamente l’omosessualità del figlio,...
Comunicato dei gruppi cattolici LGBT+ europei in vista della fase continentale del Sinodo della Chiesa Cattolica, Praga, 5-12 febbraio 2023, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro I membri cattolici dell’European Forum of LGBT+ Christian Groups (Forum Europeo dei Gruppi Cristiani LGBT+), e i membri europei della Global Network of Rainbow Catholics (Rete Globale dei Cattolici Arcobaleno), salutano con favore la fase...
«Che cosa cercate?» disse loro.«Rabbì, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Questo breve dialogo del Vangelo di Giovanni ha dato il nome al gruppo di cristiani LGBT+ ed operatori pastorali di Modena, un gruppo nato durante i mesi difficili dell’isolamento dovuto alla pandemia per essere uno spazio di accoglienza, confronto e spiritualità assieme ai cristiani LGBT+ e gli operatori...
Testo tratto dal libro LGBTQ Catholics: A Guide to Inclusive Ministry di Yunuen Trujillo (Paulist Press, 2022), capitolo 3, pagine 38-42, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro I seguenti gruppi (per cristiani LGBT+) hanno un respiro internazionale. È difficile porli nella stessa categoria perché diverse sono le loro storie, i loro approcci e le loro relazioni con il resto della Chiesa. Questa...
Il gruppo Mosaiko nasce a Roma nel mese di ottobre 2018 con l’obiettivo di costruire un luogo di accoglienza e di condivisione di percorsi di vita. Il gruppo è aperto al confronto, all’ascolto reciproco non giudicante e all’accettazione di ogni espressione di umanità, nella sua interezza ed unicità. L’obiettivo del gruppo è quello di vivere e coltivare la crescita umana...
“La salvezza o è per tutti o non è reale.” (Ermes Ronchi) “Cosa vedi ?” Chiede la Voce che sussurra al giovane dodicenne, che poi diventerà profeta. “Vedo un ramo di mandorlo“. “Hai visto bene” gli risponde la Voce. Vedere attorno a sé è un grande atto di coraggio, come essere essere visti è un segno di riconoscimento e di...