Categoria: Approfondimenti

Riscoprire i colori delle vite arcobaleno a A.M.A.MI. Queer

Dialogo di Katya Parente con Gi Quante volte ci è capitato di sentire il bisogno di una voce amica, di un confronto, di un luogo dove non sentirci un pesce fuor d’acqua! Se vi è successo, se vi succede, allora il gruppo A.M.A.MI. Queer potrebbe essere quello che fa per voi (in cui A.M.A. sta per Auto Mutuo Aiuto, MI sta per Milano, città in cui...

Che cosa significa essere una persona omosessuale?

Testo di Gabriel J. Martin* tratto da “Quiérete mucho, maricón”, Roca Editorial de Libros (Spagna), 2016, cap.1, primo paragrafo, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata   “L’orientamento è più affettivo che sessuale. Il sesso è una festa (e non ha l’ingresso riservato)”. (Velarde y Martín, 2015) Le parole sono polisemiche, ovvero spesso hanno più significati, e alcune a volte acquisiscono...

L’abuso non fa differenze tra persone etero e LGBT+

Articolo di Mandie Schreck*, pubblicato online sul sito dell’associazione ARO – Abuse Refuge.org il 9 gennaio 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata. L’abuso colpisce i membri della comunità LBGTQIA+ tanto quanto le persone eterosessuali. Tuttavia, alcune delle tattiche utilizzate da chi abusa potrebbero essere diverse per una vittima LGBTQIA+. Sebbene la capacità di reazione...

Negli Stati Uniti l’elezione di Trump è un duro colpo per i diritti delle persone transgender

Articolo di David Crary, pubblicato su AP News (Stati Uniti) il 15 novembre 2024. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Le elezioni che hanno riportato Donald Trump alla presidenza, insieme ai candidati repubblicani che hanno condotto ampie campagne denigratorie nei confronti delle persone transgender, rappresentano un duro colpo per i diritti delle persone trans negli Stati Uniti. Questo momento...

Chi è Mariann Edgar Budde, la vescova che ha chiesto a Trump di “avere misericordia”?

Articolo di Graig Graziosi, pubblicato sul The Independent (Regno Unito) il 22 gennaio 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. La vescova Budde che ha presieduto il National Prayer Service (Servizio Nazionale di Preghiera) di martedì per la nomina di Donald Trump, nella National Cathedral (Cattedrale Nazionale) di Washington, DC, ha ribadito al Presidente presente in prima fila, di...

La vescova episcopale Budde: Presidente “le chiedo di avere misericordia” delle persone

La vescova episcopale Marianne Budde il 21 gennaio 2025, durante un sermone tenuto presso la Washington National Cathedral, ha esortato il presidente Donald Trump a mostrare misericordia verso le comunità LGBTQ+, gli immigrati e i rifugiati. Partendo dalla convinzione di Trump di essere stato salvato, durante  l’attentanto fattogli in campagna elettorale, direttamente da Dio, gli ha detto dall’altare: «Ha sentito...