Categoria: Senza categoria

In cammino nella Quaresima. La pietra dell’unzione

Riflessioni di Luigi Testa* sul Quinto venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) Lasciata l’altura del Golgota, dopo alcuni gradini, torna forte il profumo che ci aveva rapiti all’inizio, all’ingresso. Al centro c’è, a terra, una lastra di pietra d’ocra antico, su cui pendono decine di lampade. Dall’uno e dell’altro lato della pietra, donne, uomini, bambini, vecchi, giovani, stanno in...

In cammino nella Quaresima. Lo Sposo

Riflessioni di Luigi Testa* sul Quarto venerdì di Quaresima L’altare del Calvario è fatto apposta perché tu possa entrarci, al di sotto, in ginocchio. C’è un’apertura: infili la mano, e tocchi quello che più vicino ci sia alla roccia su chi si è schiantato il male del mondo e l’amore di Dio. Se guardi bene, vedi il vetro – qui...

E’ tempo di vegliare insieme per ricordare che “Dio non fa preferenze di persone” (Atti 10,34-35)

“In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenze di persone, ma accoglie chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque popolo appartenga” (Atti 10,34-35) è un versetto biblico che racchiude una rivelazione essenziale del messaggio evangelico: l’universalità dell’amore e della giustizia di Dio. Esso si fa particolarmente rilevante per chiunque si senta ai margini, escluso o giudicato,...

L’aiuto di Papa Francesco alle prostitute transgender di Torvaianica

Articolo di Frank Hornig pubblicato sul settimanale DER SPIEGEL (Germania) n.2 del 4 gennaio 2025, pp.80-81, liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata Vivono in baracche senza elettricità alla periferia di Roma e lavorano come prostitute. Ma le persone transgender provenienti dall’America Latina hanno trovato un aiuto sorprendente. Quando il parroco Don Andrea Conocchia stava distribuendo cibo e medicine fuori...

L’unica cosa inestinguibile è il tuo Amore per me

Riflessioni sulla Terza domenica di Avvento di Luigi Testa* Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me. (…) Egli tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile» (Lc 3,16-17) Eppure sei...

Rel-azioni. Maria Maddalena, l’Apostola del messaggio inclusivo di Gesù

Riflessioni bibliche pubblicate sul sito del gruppo Kairos, cristiani LGBT+ di Firenze “Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!», che significa: Maestro!” (Giovanni 20,16) L’incontro tra Maria Maddalena e Gesù risorto è uno dei momenti più intensi e significativi dei Vangeli. Maria, riconoscendo Gesù, lo chiama con un titolo che esprime intimità e devozione...