Marzo 2017 con La Voce della Ruah
Incontri territoriali Ruah
Anche per questo mese proseguono gli incontri territoriali del Progetto Ruah, continuando a riflettere sull’Esortazione Apostolica di Papa Francesco Amoris Laetitia al Capitolo Quarto (90 – 119). Di seguito riportiamo le date dei prossimi incontri: Trieste: mercoledì 1, mercoledì 15, mercoledì 29 marzo; Udine: martedì 7 marzo. Per maggiori informazioni su orari e luoghi degli incontri, contattaci
Ebook per cristiani LGBT
In questa inizio di cammino quaresimale il Progetto Gionata, portale su fede e omosessualità, ha realizzato l’ebook “Dalla testa ai piedi. Nel cammino quaresimale con i cristiani LGBT”. Buona lettura e buona Quaresima! Per scaricare l’ebook, clicca qui Per leggere una recensione dell’ebook, clicca qui
Veglia 2017 per le vittime dell’omo-transfobia
“Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite” (Romani 12,14)
E’ di San Paolo il versetto scelto per le veglie che uniranno tanti cristiani in preghiera attorno al 17 maggio, giornata mondiale per la lotta all’omo-transfobia. Anche il Progetto Ruah sta organizzando la propria veglia a Trieste per il 13 maggio. Presto i dettagli! Per approfondire il tema delle veglie, clicca qui
Rapporto 2016 sui cristiani LGBT in Italia Ma come vivono l’avvento di Papa Francesco i cristiani omosessuali in Italia? Questo Papa ha davvero portato un cambiamento concreto per le persone LGBT nella Chiesa cattolica? Se lo chiede il Rapporto 2016 sulle diverse realtà associative dei cristiani LGBT in Italia, appena uscito ed arrivato alla sua terza edizione.
Il rapporto ha indagato 21 gruppi e realtà associative di cristiani LGBT in Italia. Per leggere il rapporto, clicca qui
Genitorio cattolici e i gruppi di cristiani LGBT
Vi proponiamo la riflessioni di Elena e Enrico del gruppo “Davide” di Parma per genitori cattolici con figli LGBT e i loro amici nella quale ci spiegano i motivi che li hanno spinti ad impegnarsi come coppia in un cammino con i gruppi di cristiani LGBT. Per leggere la riflessione, clicca qui
Incontriamoci sul Forum Gabriel
Il Forum Gabriel, comunità online di discussione per cristiani LGBT, ha organizzato un calendario di incontri online per il mese di marzo:
- Giovedì 2 marzo, ore 21 serata chat con la redazione del Progetto Gionata… vuoi fare delle domande o delle proposte? Voi entrare nella rete dei volontari? Noi volontari del progetto Gionata ci siamo e tu?
- Giovedì 9 marzo, ore 21 serata chat x lesbiche cristiane. Un momento eccezionale per farle incontrare da tutt’Italia.
- Giovedì 23 marzo, ore 21 una serata chat sul coming out dei cristiani rainbow, ospite della serata Gianluca Tornese, autore del toccante libro “Marito & Marito“ (editrice Caludiana).
Per accedere a GabrielForum bisogna registrarsi in maniera anonima, basta un minuto per farlo cliccando qui
Omelie di Alberto Maggi
In questa newsletter vi proponiamo le interessanti omelie di padre Alberto Maggi, teologo e biblista cattolico dei Servi di Maria, fondatore del Centro studi biblici Giovanni Vannucci con cui si occupa dello studio scientifico della Sacra Scrittura e della sua divulgazione. Alberto Maggi si è molte volte espresso apertamente in difesa delle persone LGBT. Per vedere o leggere le omelie domenicali di Alberto Maggi, clicca qui
Campo Agape Centro Sud
Da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio 2017 si svolgerà il Campo Agape Centro Sud, iniziativa rivolta a donne e uomini omosessuali. Il titolo di quest’anno è The gay after! Lesbiche e gay al tempo delle unioni civili.
Per approfondire il tema del campo e per iscriversi, clicca qui
Chiesa, autorità e Vangelo
Si è tenuta il 22 febbraio la conferenza Chiesa, autorità e Vangelo con il teologo Andrea Grillo. Per leggere l’articolo su Munera, rivista europea di cultura di Cittadella Editrice, e per guardare il video della conferenza, clicca qui
FVG Pride
Per la prima volta il Gay Pride del Triveneto si svolgerà in Friuli Venezia Giulia, coinvolgendo l’intero territorio regionale per circa un mese con vari eventi e culminando nella Parata finale il 10 giugno a Udine. Per sapere di più, clicca qui