Taggato: Luigi Testa

L’unica cosa inestinguibile è il tuo Amore per me

Riflessioni sulla Terza domenica di Avvento di Luigi Testa* Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me. (…) Egli tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile» (Lc 3,16-17) Eppure sei...

Signore perché mi vuoi vicino ai pubblicani e ai peccatori?

Riflessioni del tempo d’Avvento di Luigi Testa* «È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori”» (Mt 11,19) Ma è davvero una bella notizia, questa? È davvero una buona notizia che tu sia amico di pubblicani e peccatori? Perché, a pensarci bene, mi chiede...

Signore donami un amore che vinca ciò che mi impedisce di essere

Riflessioni del tempo d’Avvento di Luigi Testa* «…il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono» (Mt 11,12) Esiste una violenza dell’amore. «Forte come la morte è l’amore». C’è una forza, un’aggressività, che l’intimità conosce, che l’intimità cerca. E anzi una certa violenza è condizione dell’amore: c’è bisogno di strapparsi per donarsi – con forza, con decisione,...

Questo Natale mi metterò a giocare con te

Riflessioni del tempo d’Avvento di Luigi Testa* «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11,28) Stanchi, appesantiti, affaticati. Ciascuno di noi ha i propri affanni, che forse gli altri non sanno; la sua fatica, che gli altri non vedono. E che gli scava dentro, che sfibra, che toglie forza, che toglie...

Smarrirsi, perdersi ma poi arrivi tu a cercarmi

Riflessioni del tempo d’Avvento di Luigi Testa* «Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che si è smarrita?» (Mt 18,12) Smarrirsi – sbagliare strada, non riuscire a ritrovare la strada, a orientarsi. Forse ho sbagliato strada, più di una volta; ho sbagliato scelte, valutazioni,...

Ma Gesù poi è «tutto qui?»

Riflessioni del tempo d’Avvento di Luigi Testa* Alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercavano di farlo entrare e di metterlo davanti a lui (…) Vedendo la loro fede, Gesù disse: «Uomo, ti sono perdonati i tuoi peccati» (Lc 5,18;20) Forse ti aspettavi che a quella frase -«Ti sono perdonati i tuoi peccati»- scoppiasse la gioia,...