20 maggio 2023 ad Albano Laziale un laboratorio su “Essere cattolici senza rinnegare la propria omosessualità”
In occasione di “Camminando s’apre cammino”* tra i diversi laboratori esperienziali che avranno luogo ad Albano Laziale (Roma) sabato 20 maggio 2023, segnaliamo il laboratorio «Si può fare… Vivere senza compromessi la propria fede cattolica, senza rinnegare la propria omosessualità»” che sarà tenuto da Gianni Geraci*.
Presentazione: Spesso, dentro e fuori la Chiesa, si pensa che, alla luce delle attuali indicazioni del magistero, non sia possibile, per una persona LGBT+, vivere pienamente il cattolicesimo.
In realtà, leggendo il magistero in maniera corretta, ci si accorge che, non solo c’è la possibilità di arrivare a una sintesi pubblica tra vissuto omosessuale e appartenenza alla chiesa cattolica, ma che il percorso che conduce a questa sintesi è il principale aspetto della vocazione che la persona omosessuale ha all’interno della Chiesa per aiutarla a superare le parole di esclusione che ancora ci sono in alcuni suoi documenti.
Destinatari del laboratorio: cristiani LGBT+, i loro genitori, laici e consacrati.
Si potrà partecipare a questo laboratorio gratuitamente (massimo 30 posti) se si è iscritti alla tre giorni di “Camminando s’apre cammino”** (Albano Laziale, 19-21 maggio 2023). Per info scrivere a tendadigionata@gmail.com
* Gianni Geraci è autore di due contributi per il volume monografico di Credere Oggi su “Persone LGBT+ e amore cristiano” (gennaio-febbraio 2023) e co-curatore del volume “Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli” (editrice Effatà, 2022) ed animatore del Guado di Milano e de La Tenda di Gionata.
** “Camminando s’apre cammino” è il weekend per cristiani LGBT+, i loro genitori e gli operatori pastorali che li accompagnano organizzato ad Albano Laziale da La Tenda di Gionata in collaborazione con il PAC (Progetto Adulti Cristiani LGBT+) e 3volteGenitori, la rete per genitori cristiani con figli LGBT+.