7 luglio 2013 a Cisterna d’Asti dibattito su “Gay: Diversamente Uguali tra anatemi e teoremi”
Essere omosessuali in Italia non è affatto una cosa semplice, se poi il tutto s’intreccia con la fede tutto diventa un po’ più complicato. Ecco perché un docente di Sacra scrittura, un genitore e un politico impegnato nelle battaglie per i diritti gay Domenica 7 luglio 2013, alle ore 17, si confronteranno insieme su questi temi al Castello medioevale di Cisterna d’Asti (ASTI), in Piazza Maggiore, per capire perché essere omosessuali significa vivere come “Diversamente Uguali, tra anatemi e teoremi”.
Ne discuteranno insieme:
– don Gianluca Carrega, professore e docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale
– on Ivan Scalfarotto, vicepresidente dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico
– Anna Ceravolo dell’AGEDO (Associazione di Genitori con Figli Omosessuali)
Modera Franco Caldera del Centro Studi F. Castellano di Torino
Al termine dell’incontro è previsto un dibattito con il pubblico. Un incontro realizzato dal Centro Studi Castellano di Torino in collaborazione con il Comune di Cisterna d’Asti e il Museo arti e mestieri di un tempo di Cisterna d’Asti.
Incontro su “Gay: Diversamente Uguali tra anatemi”
Domenica 7 luglio 2013 alle ore 17 – Castello medioevale di Cisterna d’Asti (ASTI) in Piazza Maggiore