130 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Alessandra Bialetti".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2022
2023
2021
Preghiera on line liturgie
Preghiera on line Testimonianze
2016
Cosa dice la Bibbia?
Cristiani LGBT
Gay cristiani
Storie di ordinaria omofobia
Tenda di Gionata Testimonianze
Esperienze pastorali
English
Figli
2017
Il dibattito nelle Chiese
Curare i gay? Oltre l’ideologia
Lesbiche cristiane
Meditazioni bibliche
Français
Genitori
Tenda di Gionata Iniziative
Oltre il Gender
2020
Coming out
Tracce di riflessione
Approfondimenti
Transgender cristiani
Español
Ebook
Tenda di Gionata Cammina con Noi
Triangoli rosa
Progetto Giovani eventi
Vite consacrate
Genitori Rainbow
Original news
Testi per ritiri LGBT
2007
2008
HIV in positivo
Tenda di Gionata Pubblicazioni
In famiglia
2009
Progetto Giovani Risorse
Altre storie
2010
Progetto Giovani Testimonianze
2011
Progetto Giovani Video
Evangelici riflessioni bibliche
2012
Evangelici Storie
2013
Il pastore evangelico risponde
2014
2015
Cronache di ordinaria omofobia Approfondimenti
Cronache di ordinaria omofobia Report
Lettere a Gionata
Appuntamenti
Fede e omosessualità
Risorse pastorali
Testimonianze
Gruppi in Italia
Rassegna stampa
Multimedia
Volontari di Gionata
2019
2018
In veglia
Senza categoria
Uncategorised

Per vedere di nuovo bisogna passare per la cecità?

Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 18 dicembre 2018 L’incontro inizia con la lettura del vangelo di Marco 10:46-52. Bartimèo è cieco, vive di elemosina, ai margini della città, ma quel giorno, al passaggio di Gesù, osa abbattere la barriera che molti volevano fosse frapposta tra lui e Gesù per...

Quali carte abbiamo tenuto, quali abbiamo scartato nelle nostre vite? 

Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo Parola… e parole** di Roma del 1° giugno 2018 Ci confrontiamo sul brano di Luca, che racconta l’incontro di Gesù con Marta e Maria nella loro casa. Marta è affaccendata a preparare, mentre Maria è con Gesù e lo ascolta. Maria capisce di trovarsi davanti ad una presenza speciale e si...

Oggi devo fermarmi a casa tua (Luca 19:1-10)

Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo Parola… e parole** di Roma del 20 novembre 2018 Ci presentiamo e presentiamo le nostre esperienze, condividendo i nostri vissuti a partire dalla Parola di Dio, arricchita dalle parole suscitate ed evocate dal brano biblico che abbiamo letto (Luca 19:1-10). Tra noi c’è una mamma che ha vissuto l’omosessualità della figlia...

Genitori Fortunati. L’esperienza dei genitori cristiani con figli LGBT+ in parrocchia a Fano

Testimonianza di Corrado e Michela, genitori cristiani con un figlio LGBT+ della rete 3VolteGenitori L’evento, la presentazione del libro Genitori Fortunati (editrice Effatà, 2022), era stato preparato con grande cura da don Francesco, il vicario pastorale della diocesi di Fano, in accordo con il vescovo Armando che abbiamo incontrato personalmente trovando ascolto e attenzione anche per precedenti percorsi di accompagnamento....

“Né lui ha peccato, né i suoi genitori” (Gv 9:1-25)

Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo Parola… e parole** di Roma del 4 maggio 2018 Il testo del vangelo di Giovanni ci invita a riflettere sulla storia della guarigione di un cieco nato. Vedendo il cieco i discepoli chiedono: “Rabbì, chi ha peccato lui o i suoi genitori perché egli nascesse cieco?” “Né lui ha peccato né...

“Chi è il mio prossimo?” (Luca 10:25-37)

Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 19 marzo 2019 E riprendiamo il nostro cammino con la domanda: “Chi è il mio prossimo?”. Lo chiede un dottore della legge a Gesù, nel racconto del Vangelo di Luca 10:25-37 con cui ci confrontiamo. Tra gli ebrei c’erano risposte diverse a questa domanda:...