Categoria: Altre storie

Omofobia politica: si va verso nuovi anni di piombo?

Riflessioni di Massimo Battaglio Non è passata una settima dalle elezioni, e si comincia a sentire qualcosa di nuovo nell’aria, anzi, di antico. E’ un vento omofobo che prima – tatticamente – sembrava assopito. Ed è un vento che sa di omofobia politica. Tuiach La prima notizia degli ultimi giorni, in realtà, potrebbe essere intolata: “i paralipomeni di una gaffe...

Anche ad Agosto omofobia ti riconosco

Riflessioni di Massimo Battaglio Il mese di agosto sembrava iniziare tranquillo. Abbiamo registrato solo un terzetto di episodi, per quanto gravissimi (soprattutto il primo): 06/08/2022: Salerno: Padre accoltella la figlia e la sua compagna perché non accetta la loro relazione. 11/08/2022: Salerno: Infermiere dileggiato pubblicamente dal primario e dalla caposala . “il ricch…e deve andarsene”, sporge denuncia. Non è il...

Il peso dell’omofobia sulla vita delle persone LGBT in Africa e in Europa

Intervista di Arwa Barkallah a Marame Kane e Mohamed Mbougar Sarr pubblicata sul sito Africanews (Francia), liberamente tradotta da Pina Adamo Dal 1966 in Senegal essere omosessuale è considerato un reato, punibile dalla legge. In alcuni Paesi, come la Francia, non è illegale essere omosessuali, tuttavia molti omosessuali che vivono in questi Paesi subiscono la stessa discriminazione che ha luogo in Africa. Spesso, quando si parla di omofobia, si pensa all’oppressione che subiscono gli uomini, ma la cosa riguarda anche...

La mia vita in transizione. I “percorsi silenziosi” di Sonia

Dialogo di Katya Parente con la docente Sonia Zuin Una sorta di fil rouge lega Francesca Andrea Perinetti di cui qui potere leggere la bella intervista che ci ha concesso, e Sonia Zuin, l’ospite di oggi: entrambe docenti MtF, che hanno fatto coming out, e con grande coraggio e determinazione hanno iniziato la propria transizione superati gli “anta”. Nello specifico, Sonia insegna...

Cosa vivono sulla loro pelle le persone transgender?

Articolo di padre James Martin SJ* pubblicato sul sito LGBTQ cattolico Outreach (Stati Uniti) il 17 maggio 2022, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte terza Per una persona transgender, l’esperienza interiore del proprio genere non coincide con il sesso che le è stato “assegnato” alla nascita. (In questo contesto, “assegnato” significa ciò che è stato registrato dai medici sul certificato...

Per le persone LGBTQ in Africa orientale ogni giorno potrebbe essere l’ultimo

Articolo del pastore Ram Gava* pubblicato sul sito LGBTQ cattolico Outreach (Stati Uniti) il 28 maggio 2022, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro L’Africa orientale è composta da sette Paesi: l’Uganda, il Kenya, la Tanzania, il Burundi, il Rwanda, il Sud Sudan e la Repubblica Democratica del Congo; nessuno di essi possiede delle leggi che garantiscano i diritti e l’accettazione per...