Cosa vorrebbero dire dei genitori cristiani con un figlio LGBT al Papa?
L’irrompere del coming out nella loro famiglia cristina, la difficoltà di accoglienza nella chiesa, la riscoperta di un nuovo cammino cristiano libero dai pregiudizi. Ecco alcune cose che vorrebbero raccontare Arianna e Graziano, una coppia di genitori cattolici con un figlio gay, a Papa Francesco quando lo incontreranno il 21 Settembre 2022, al termine dell’Udienza Generale in Vaticano, insieme ad altri cristiani LGBT+, ai loro genitori, agli operatori pastorali che li accompagnano e ai soci dell’associazione La tenda di Gionata. Centodieci persone, giunte da tutt’Italia, per raccontare al Papa del loro cammino nella Chiesa, di cui vogliono sentirsi membra vive.
Guarda le altre video testimonianze su “Cosa vorrebbero dire a Papa Francesco i cristiani LGBT+, i loro genitori e gli operatori pastorali?”, realizzate per La tenda di Gionata da Marco Mura
.

Sede: Via Castronella 21, 50013 Campi Bisenzio (Firenze)
Infoweb https://www.gionata.org/tendadigionata
Email: tendadigionata@gmail.com
L’associazione La Tenda di Gionata è stata fondata il 18 marzo 2018, su sollecitazione di don David Esposito, un prete prematuramente scomparso, che “sognava” che le nostre comunità cristiane sapessero “allargare la tenda” (Isaia 54) per fare spazio a tutti per diventare “sempre più santuari di accoglienza e sostegno verso le persone LGBT e verso ogni persona colpita da discriminazione”.
> Lo statuto associativo de La Tenda di Gionata (file Pdf)
> Relazioni sulle nostre attività associative per gli anni: 2021 > 2020 > 2019 > 2018 (file Pdf e non)
> “Allargare la tenda”. Presentazione del cammino associativo (file Pdf)